Che dire di questa bavarese al pistacchio? L'immagine parla da sola e sembra di sentire parlare anche le papille gustative. Ho usato un vasetto di crema di pistacchio di Bronte e, non sono di parte, ma vi posso garantire che è una prelibatezza.
Dosi per una tortiera apribile di cm. 24:
![]() |
Bavarese al pistacchio |
per la base:
- 250 gr di biscotti frollini macinati;
- 50 gr di biscotti amaretti;
- 120 gr di burro sciolto;
.Per la crema:
- 200 gr di crema di pistacchio di Bronte;
- 250 gr di mascarpone;
- 160 gr di formaggio spalmabile o ricotta;
- 200 ml di panna semimontata zuccherata;
- 12 gr di colla di pesce;
- 70 gr di zucchero a velo;
Per la decorazione:
- pistacchio in polvere 1 cucchiaio;
- qualche fiocco di panna montata;
Sistemare i frollini in una ciotola e mescolare con il burro fuso e l'aroma e sistemare il composto sul fondo della tortiera, compattare e livellare. Prima di mettere la teglia in frigo a rassodare, foderate il bordo della teglia con una striscia di carta forno della stessa misura del bordo. Ungere il bordo con del burro per fare attaccare la carta: questa operazione faciliterà l'operazione di apertura del cerchio apribile senza rovinare la torta .
In una ciotola mescolare bene il formaggio, lo zucchero, il mascarpone, la crema di pistacchio e la panna, unire la colla di pesce ammollata 5 minuti in acqua fredda, strizzata bene e sciolta in 50 ml: di latte tiepido. Mescolare alla crema e versare nella teglia con il fondo di biscotti che avevamo messo in frigo a rassodare, livellare bene con una spatola e fare rassodare per almeno 3 ore, meglio se per tutta la notte.
Decorare a piacere con polvere di pistacchio e fiocchi di panna montata.
Commenti
Posta un commento