Buonissimo questo sugo di tonno specialmente se versato su una pasta fresca tipica siciliana in particolare della provincia di Trapani: le busiate.
- 500 gr di pasta fresca tipo busiate;
- 300 gr di tonno fresco;
- 2 cipollotti e 2 spicchi d'aglio;
- 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria;
- una decina di olive nere;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 1 cimetta di menta e 1 peperoncino;
- 1/2 mazzetto di prezzemolo;
- 700 ml di passata di pomodoro fresco;
- olio d'oliva evo;
- sale e pepe q.b.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgpE9vgG0hvfxAIvc5J2iIX-Zi3hkYhHh69_hE5FAvjBEErO4XlI5bHl8drt-8ONNRrentTGjPSDuO9Suv2g5gJT6fiaDwuGgEMz2GfNBLDGtF7eCxsVsl9-NZq3CZ46p5Y-EhWkgR6_dua/s320/busiate.jpg)
Tagliare a dadini il tonno e rosolare in una padella calda con 2 cucchiai di olio d'oliva, i cipollotti e l'aglio affettati, il peperoncino privato dei semi e tritato e le olive snocciolate, quindi sfumare con il vino, aggiungere la passata e la menta tritata e face cuocere per 15 minuti, assaggiare e poi salare e pepare.
Cuocere la pasta fresca in abbondante acqua salata, scolare e versare nella padella con il sugo di tonno, saltare velocemente e servire caldissima con abbondante prezzemolo tritato e pepe nero macinato al momento.
Commenti
Posta un commento