Una tra le ricette più antiche della nostra cucina siciliana è proprio la pasta con il macco che altro non è che la purea ottenuta schiacciando le fave secche e cotte, sbucciate della loro pellicina . Vari gli aromi che si aggiungono differenti da paese in paese, prima fra tutte le bietole per un grandioso piatto unico, ma vanno bene anche l'aglio, l'origano, il finocchietto...Noi con il macco condiremo una pastasciutta con l'aggiunta della ricotta fresca e una spolverata di pecorino grattugiato: un piatto da re!
Cuocere la pasta al dente, scolare mettendo da parte un po' d'acqua di cottura e rimettere la pasta nel tegame, condire con un filo d'olio, il macco di fave e la ricotta già schiacciata con una forchetta e diluita con un po' d'acqua della pasta , mescolare bene tenendo la pasta morbida e impiattare servendo con il pecorino e una spolverata di pepe nero.
- 1 kg di fave fresche;
- 320 gr di pasta lunga o corta a piacere: fettuccine, lumaconi, conchiglie;
- 2 cipollotti e 1 spicchio d'aglio;
- gr: 250 di ricotta di pecora freschissima;
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
- olio d' oliva evo;
- sale e pepe nero q.b.

Cuocere la pasta al dente, scolare mettendo da parte un po' d'acqua di cottura e rimettere la pasta nel tegame, condire con un filo d'olio, il macco di fave e la ricotta già schiacciata con una forchetta e diluita con un po' d'acqua della pasta , mescolare bene tenendo la pasta morbida e impiattare servendo con il pecorino e una spolverata di pepe nero.
Commenti
Posta un commento