Piatto un po' elaborato ma con il risultato assicurato, per le festività diventa il piatto principe della nostra tavola. Le dosi bastano per 6 persone.

Tritare la cipolla e soffriggere in olio d’oliva quindi sciogliervi le acciughe, aggiungere la passolina e i pinoli, fare rosolare brevemente e poi versare la passata, il pomodoro pelato e la foglia di alloro. Salare, pepare e fare cuocere una ventina di minuti rompendo un po' i pomodori con il cucchiaio, quindi per ultimo aggiungere la melanzana fritta e le polpettine.
Scolare la pasta al dente e maneggiare con la metà del sugo alle polpette e la besciamella lasciandola molto morbida. Sistemare la pasta in una teglia cospargere di formaggio grattugiato, la mozzarella a pezzetti e il resto del sugo e infornare a 180° per 20 minuti.

- 500 gr di pasta tipo penne rigate oppure maccheroni o rigatoni;
- 300 gr besciamella;
- 400 ml di pomodoro pelato;
- 1 passata di pomodoro;
- 1 melanzana;
- 200 gr di mozzarella;
- 20 gr di passolina e pinoli;
- 3 filetti di acciughe sottolio;
- 300 gr di tritato;
- 100 gr di caciocavallo grattugiato;
- 1 uovo;
- 80 gr di pangrattato;
- 1 cipolla, 1 foglia d’alloro, prezzemolo;
- olio d’oliva,
- sale e pepe;
Tritare la cipolla e soffriggere in olio d’oliva quindi sciogliervi le acciughe, aggiungere la passolina e i pinoli, fare rosolare brevemente e poi versare la passata, il pomodoro pelato e la foglia di alloro. Salare, pepare e fare cuocere una ventina di minuti rompendo un po' i pomodori con il cucchiaio, quindi per ultimo aggiungere la melanzana fritta e le polpettine.
Scolare la pasta al dente e maneggiare con la metà del sugo alle polpette e la besciamella lasciandola molto morbida. Sistemare la pasta in una teglia cospargere di formaggio grattugiato, la mozzarella a pezzetti e il resto del sugo e infornare a 180° per 20 minuti.
Commenti
Posta un commento