Anche oggi vi posto un'altra ricetta vegetariana: gli involtini di melanzana che per il loro gusto irresistibile li preparerete spesso, pure per il giorno dopo( che manco a dirlo, sono pure più buone). Per 4/6 persone.
In un tegame mettere a bollire litri 1,5 di acqua leggermente salata, aggiungere il granulare di soia e riportare a bollore per qualche minuto, spegnere il fuoco, quindi coprire e lasciare riposare per 20 minuti, scolare in un telo e spremere bene per fare uscire tutta l'acqua.
- 2 melanzane tunisine,
- 100 gr di granulare di soia(peso prodotto asciutto),
- 100 gr di pangrattato,
- 50 gr di passolina e pinoli,
- 2 belle cipolle,
- 1 cucchiaino semi di cumino macinati,
- 1 limone bio,
- olio d'oliva evo, sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di lievito alimentare(in sost. del formaggio),
- un dozzina di foglie di alloro.

di 0,5 cm e arrostire sulla griglia calda.

Affettare con la mandolina le cipolle, spezzettare poi con il coltello e rosolare in una padella calda con 3 cucchiai d'olio d'oliva, aggiungere il granulare di soia già ammollato e spremuto bene e rosolare come se fosse tritato di carne, aggiungere la passolina e i pinoli, condire con sale, pepe e il cumino e dopo 5 minuti togliere dal fuoco e aggiungere il pangrattato e il lievito alimentare, mescolare bene e assaggiare prima di regolare di sale. Con la mano formare una piccola pallina con il composto e fare gli involtini con le fettine grigliate, sistemare gli involtini in una teglia unta di olio, sistemare intorno le foglie di alloro e intervallarne qualcuna spezzettata tra le file di involtini, intervallare pure alcune fettine di limone tagliate sottili e divise a metà. spargere un filo d'olio sulla superficie e infornare a 180° per 15 minuti. Servire gli involtini freddi o appena tiepidi.
Commenti
Posta un commento