Diciamoci la verità: oltre ad essere interessante prendersi cura di noi stessi, io credo che sia più necessità che piacere e sapere di essere capaci di mangiare dei prodotti di qualità e soprattutto sani.
Questi biscotti fatti in casa sicuramente uniscono l'utile e il dilettevole e mi spiego: utilizziamo una farina di prima qualità (e speriamo ancora non geneticamente modificata), nessun grasso di origine animale ma solo olio di semi spremuto a freddo e senza utilizzo di solventi chimici, lo trovate nei negozi bio e costa un po' di più ma ne va della salute (sono dell'idea che meglio poche cose, ma buone), uova biologiche, latte vegetale di soia o riso e, infine, zucchero grezzo (alla faccia delle operazioni di sbiancatura). Nient'altro, non troverete la parola emulsionanti(?), correttore di acidità(?), grassi idrogenati(???), ma soprattutto la voce: può contenere(??????), in questi biscotti non c'è nient'altro, dateli con gioia ai vostri bambini ma soprattutto non stancatevi di sfornarli. Le dosi bastano per una ventina di biscotti circa.
![]() |
Biscotti di farina di Kamut al cacao |
- gr: 250 di farina integrale di Kamut,
- gr: 50 di fecola o maizena,
- gr: 20 di cacao amaro,
- gr: 100 di zucchero di canna grezzo,
- 1 uovo bio,
- ml: 80 di olio di semi di girasole,
- ml: 50 di latte di soia o riso,
- 1 limone bio,
- 1 cucchiaino di lievito per dolci o bicarbonato e succo di limone,
- poco zucchero a velo per decorare ( a piacere).
Mescolare bene gli ingredienti in polvere in una ciotola e fare un buco nel mezzo della farina quindi aggiungere la scorza grattugiata di mezzo limone o arancia, l'uovo e, mescolando con una forchetta, unire l'olio e il latte. Appena è tutto unificato continuare l'impasto a mano su un piano da lavoro infarinato( siate parsimoniosi con l'infarinatura del piano e imparate a razionare i beni a disposizione) fino a che l'impasto è omogeneo, coprire e fare riposare al fresco per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo spianare l'impasto con il mattarello fino ad uno spessore di cm: 0.5 e coppare i biscotti con la formina che più vi piace e sistemare i biscotti direttamente nella teglia unta con olio ( per i biscotti si può evitare di usare la carta forno tanto non attaccano se è stata unta con pochissimo olio passato con un tovagliolo di carta), lasciando cm: 1 di spazio tra di loro e infornare in forno già caldo a 180° per 10/12 minuti. Sfornare e fare raffreddare bene prima di spolverare con lo zucchero a velo( ne basta pochissimo). Riporre in scatole di latta ben chiusi.
Commenti
Posta un commento