Trovo tutto il sapore del ragù fatto dalla nonna, tutte le volte che lo preparo. La casa è praticamente inondata dal suo profumo e mi sembra di tornare bambina quando la nonna lo preparava e le dicevo sempre:" questo sugo è più buono di quello con la carne..." e la nonna mi metteva in braccio e mi baciava. L'unico trucco che c'è è la passata di pomodoro fatta in casa nel mese di agosto, operazione a cui non intendo rinunciare finché avrò le forze per farlo. Se non avete la passata fatta in casa usate pure una passata di qualità e tanta passione e ugualmente otterrete un ottimo risultato. Per 6 persone.


- gr: 500 di pasta corta a piacere: occhi di lupo, lumache, pipe, mezze penne...
- 1 passata di pomodoro da 700 ml:
- 2 carote, 2 gambi di sedano e 1 cipolla bianca,
- 2 cimette di basilico fresco,
- gr: 150 di caciocavallo grattugiato,
- olio d'oliva evo, sale e pepe q.b.
Commenti
Posta un commento