Ottima ricetta per un piatto particolare: i calamari ripieni( ma potete utilizzare anche i totani o le seppie). Provatela subito.
Mettere in una padella calda con 2 cucchiai di olio d'oliva le
acciughe e passolina e pinoli quindi sfumare con il vino bianco e aggiungere la cipolla tritata finemente e già miscelata con il pancarré grattugiato e i tentacoli tritati grossolanamente e rosolare il tutto leggermente. Condire con la metà del formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, l'uovo e il succo di mezzo limone, fare raffreddare e riempire i calamari già puliti e privati delle interiora. Chiudere l’apertura con uno stecchino. passare nell'olio e poi nel pan grattato e sistemare in una teglia foderata con carta forno, aggiungere le foglie d'alloro e infornare a 200° per 15 minuti, quindi
quindi girare i calamari e proseguire per altri 5 minuti. Girare di nuovo i calamari e cospargere di caciocavallo. Fare gratinare il formaggio e servire con prezzemolo tritato e spicchi di limone
- • 5 calamari di taglia media,
- • 8 fette di pancarré grattugiato,
- • 4 filettini di acciughe e 1 uovo piccolo,
- • 50 gr: di passolina e pinoli,
- • 1 cipolla rossa di media grandezza,
- • 60 gr: di caciocavallo grattugiato,
- • vino bianco per sfumare,
- • foglie d’alloro e 1 limone bio,
- • prezzemolo fresco,
- 2 cucchiai di pan grattato,
- • olio d’oliva, sale e pepe q.b.

Mettere in una padella calda con 2 cucchiai di olio d'oliva le

quindi girare i calamari e proseguire per altri 5 minuti. Girare di nuovo i calamari e cospargere di caciocavallo. Fare gratinare il formaggio e servire con prezzemolo tritato e spicchi di limone
Commenti
Posta un commento