Ho avuto modo di leggere questa ricetta e provare subito l'acquolina in bocca e così sono corsa a comprare gli ingredienti e, credetemi, l'ho trovata veramente buonissima e vi consiglio di provarla se ancora non lo avete fatto. Seguite la mia ricetta e provatela sulle verdure lesse al posto della maionese: più leggerezza e meno grassi ma soprattutto ingredienti naturali.

quindi togliere la buccia tirandola via e tenere da parte.
Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione l'aglio
spremuto allo spremiaglio, i 2 lime spremuti, il peperone e
il pomodoro a pezzi, i cipollotti e le foglie di prezzemolo,
il sale, mezzo avocado e frullare aggiungendo l'olio.
Schiacciare con una forchetta il resto dell'avocado fino ad
ottenere una pappetta un po' granulosa, quindi aggiungere
quella già frullata mescolando bene. Assaggiare e regolare
di sale prima di versare in una ciotola. Si mantiene ben chiusa
in frigo per 3 o 4 giorni, mescolando prima di servire.

- 2 avocado maturi e 2 lime o limoni bio,
- 1/4 di peperone verde fresco,
- 4 cipollotti e 1 spicchio d'aglio,
- un ciuffo di foglie di prezzemolo,
- 1 pomodoro maturo,
- 3 cucchiai d'olio e un cucchiaino di sale
quindi togliere la buccia tirandola via e tenere da parte.
Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione l'aglio
spremuto allo spremiaglio, i 2 lime spremuti, il peperone e
il pomodoro a pezzi, i cipollotti e le foglie di prezzemolo,
il sale, mezzo avocado e frullare aggiungendo l'olio.
Schiacciare con una forchetta il resto dell'avocado fino ad
ottenere una pappetta un po' granulosa, quindi aggiungere
quella già frullata mescolando bene. Assaggiare e regolare
di sale prima di versare in una ciotola. Si mantiene ben chiusa
in frigo per 3 o 4 giorni, mescolando prima di servire.
Commenti
Posta un commento