Le alici: piccoli pesciolini con dentro una bomba di gusto specie se marinate al limone come vi suggerisco in questa ricetta.
Pulire le alici, togliendo la testa, le interiora e le lische sciacquandole bene in acqua corrente fredda, quindi lasciarle a riposare un'oretta in frigo in una ciotola contenente 1 litro d'acqua e l'aceto, poi preparare in una ciotola una salsa con il succo dei limoni, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio colmo di sale marino e 1 spolverata di pepe bianco mescolando bene per sciogliere il sale.
In un recipiente di vetro o porcellana fare uno strato di alici, coprire con un cucchiaio della salsa e ripetere l'operazione. Usare tutto la salsa ottenuta e, se bisogna, aggiungere dell'altro limone fino a coprire.
Fare macerare in frigo per 48 ore e poi toglierle dal contenitore e farle scolare in uno scolapasta. Tamponare con carta assorbente, sistemare i filetti in una ciotola e condire con olio d'oliva e prezzemolo. Aggiungere a piacere del peperoncino secco in polvere oppure fresco affettato. Sono subito pronte da mangiare. Si consiglia di consumare entro pochi giorni.
- gr: 500 di alici freschissime,
- ml: 50 di aceto di vino bianco
- 2 limoni bio ben succosi,
- olio d'oliva evo, sale marino e pepe bianco q.b.
- 1 spicchio di aglio, peperoncino e prezzemolo per condire.

Pulire le alici, togliendo la testa, le interiora e le lische sciacquandole bene in acqua corrente fredda, quindi lasciarle a riposare un'oretta in frigo in una ciotola contenente 1 litro d'acqua e l'aceto, poi preparare in una ciotola una salsa con il succo dei limoni, 1 cucchiaio di aceto, 1 cucchiaio colmo di sale marino e 1 spolverata di pepe bianco mescolando bene per sciogliere il sale.
In un recipiente di vetro o porcellana fare uno strato di alici, coprire con un cucchiaio della salsa e ripetere l'operazione. Usare tutto la salsa ottenuta e, se bisogna, aggiungere dell'altro limone fino a coprire.
Fare macerare in frigo per 48 ore e poi toglierle dal contenitore e farle scolare in uno scolapasta. Tamponare con carta assorbente, sistemare i filetti in una ciotola e condire con olio d'oliva e prezzemolo. Aggiungere a piacere del peperoncino secco in polvere oppure fresco affettato. Sono subito pronte da mangiare. Si consiglia di consumare entro pochi giorni.
Commenti
Posta un commento