Amiche carissime che amate tanto fare la pasta ripiena, provate il ripieno che vi suggerisco oggi: è aromatico ma al tempo stesso molto delicato. Useremo il latte al posto della panna, per condire e dare un tocco di classe ai nostri ravioli delicati.

- 150 gr di farina di semola di grano duro;
- 150 gr di farina 00;
- 3 uova bio;
- 300 gr di ricotta fresca;
- 125 gr di formaggio in fiocchi;
- 125 ml di latte;
- 50 gr di prezzemolo tritato molto finemente;
- 40 gr di parmigiano grattugiato fresco;
- la scorza grattugiata di mezzo limone;
- 1 noce di burro;
- un pizzico di noce moscata grattata;
- sale marino e pepe nero macinato fresco;

Fare la pasta fresca utilizzando le farine già miscelate e le uova e impastando bene il tutto per circa 15 minuti, quindi coprire l'impasto e fare riposare 30 minuti prima di tirare la sfoglia ( se possedete la macchinetta per la pasta avete il lavoro facilitato), e intanto passiamo alla preparazione del ripieno.

Passare la ricotta e il formaggio a fiocchi attraverso un setaccio in una ciotola. Aggiungere il prezzemolo, il parmigiano, la noce moscata, un pizzico di scorza grattugiata di limone, sale e pepe. Mescolare bene l'impasto e assaggiare per regolare di sale, pepe e scorza di limone, quindi mettere da parte.
Stendere la sfoglia e, seguendo le foto, formare dei ravioli di 4 cm di diametro con circa mezzo cucchiaino di ripieno dentro. Userete circa la metà del ripieno per tutti i ravioli.
Per la salsa, versare il rimanente ripieno in una padella ampia, aggiungere
il latte e cuocere a fuoco medio per 5 minuti facendo scaldare la salsa
senza farla bollire, aggiungere il parmigiano, mescolare, togliere dal fuoco e tenere al caldo. Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente e salata, controllando la cottura dopo pochi minuti che salgono a galla, scolare con la schiumarola ancora al dente e versare nella padella con la salsa calda maneggiando delicatamente per insaporire. Servire immediatamente decorando con piccole foglioline di prezzemolo.
Commenti
Posta un commento