Facciamo un pieno di fibre usando la pasta integrale e con i carciofi surgelati e le polpettine ci doniamo un pieno di gusto tutte le volte che vogliamo. Un primo piatto veramente sfizioso quanto salutare.
Cominciare preparando le polpettine mescolando la carne trita in una ciotola con il pangrattato, prezzemolo, sale, pepe e l'uovo, formando delle polpettine piccole come una noce.
Fare rinvenire i cuori di carciofi in abbondante acqua salata e scolare appena riprendono il bollore. Rosolare la cipolla per 3 minuti in una padella già calda, con 4 cucchiai di olio quindi aggiungere i carciofi affettati e continuare a rosolare per altri 5 minuti. Unire poi le polpettine e cuocere a fuoco moderato per alcuni minuti, unire il pomodoro pelato già schiacciato con una forchetta, salare e pepare e continuare la cottura per 15 minuti sempre a fuoco moderato, mescolando ogni tanto. Cuocere intanto la pasta scolandola al dente, quindi versare nella padella con il sugo e lasciare insaporire bene quindi servire caldo con del prezzemolo tritato
- 320 gr di penne integrali;
- 400 gr di cuori di carciofi surgelati;
- 500 gr di pomodoro pelato;
- 1 cipolla dolce;
- 300 gr di carne trita;
- 100 gr di pangrattato;
- 1 uovo bio;
- mezzo mazzetto di prezzemolo tritato;
- olio d'oliva evo;
- sale marino e pepe nero appena macinato;

Cominciare preparando le polpettine mescolando la carne trita in una ciotola con il pangrattato, prezzemolo, sale, pepe e l'uovo, formando delle polpettine piccole come una noce.
Fare rinvenire i cuori di carciofi in abbondante acqua salata e scolare appena riprendono il bollore. Rosolare la cipolla per 3 minuti in una padella già calda, con 4 cucchiai di olio quindi aggiungere i carciofi affettati e continuare a rosolare per altri 5 minuti. Unire poi le polpettine e cuocere a fuoco moderato per alcuni minuti, unire il pomodoro pelato già schiacciato con una forchetta, salare e pepare e continuare la cottura per 15 minuti sempre a fuoco moderato, mescolando ogni tanto. Cuocere intanto la pasta scolandola al dente, quindi versare nella padella con il sugo e lasciare insaporire bene quindi servire caldo con del prezzemolo tritato
Commenti
Posta un commento