Gustosissimo pane da fare in padella oppure sul testo, dal caratteristico sapore di pomodoro secco sottolio. Ricetta velocissima da preparare, con un risultato ottimo.

Mettere nel robot con la lama per tritare: la farina, i pomodori sottolio e le foglie di basilico e avviare fino a che la farina diventa rosata e i pomodori non si vedono più, quindi aggiungere il sale e l'acqua e fermare la macchina appena si forma la massa che va prelevata per terminare l'impasto con le mani per 2 minuti sul piano da lavoro, quindi dividere in 2 parti l'impasto e spianare con un mattarello. Mettere in padella calda fino a che cuoce da entrambi i lati, circa 3 o 4 minuti per parte. A piacere si può condire cospargendola di aromi come origano e rosmarino, un spolverata di sale e un buon filo d'olio.

- 200 gr di farina autolievitante,
- 100 gr di pomodori secchi sottolio,
- 5 foglie di basilico,
- 150 ml
- di acqua e 1 cucchiaino di sale,
Mettere nel robot con la lama per tritare: la farina, i pomodori sottolio e le foglie di basilico e avviare fino a che la farina diventa rosata e i pomodori non si vedono più, quindi aggiungere il sale e l'acqua e fermare la macchina appena si forma la massa che va prelevata per terminare l'impasto con le mani per 2 minuti sul piano da lavoro, quindi dividere in 2 parti l'impasto e spianare con un mattarello. Mettere in padella calda fino a che cuoce da entrambi i lati, circa 3 o 4 minuti per parte. A piacere si può condire cospargendola di aromi come origano e rosmarino, un spolverata di sale e un buon filo d'olio.
Commenti
Posta un commento