Per la gioia degli intolleranti al lattosio ecco la morbidezza e la bontà di questo tronchetto bicolore. Vi consiglio di prepararlo per la colazione di domenica mattina per coccolare al meglio i vostri cari con bontà e genuinità. Ottimo per la merenda o per il te pomeridiano specialmente se servito appena tiepido.



- 200 g di farina 00;
- 150 gr di zucchero di canna;
- 120 ml di latte di mandorla o di soia;
- 80 ml di olio di arachide biologico;
- 2 uova bio;
- un pizzico di sale;
- 20 ml di rum;
- mezza bustina di lievito per dolci;
- 1 cucchiaio di cacao amaro;
Preriscaldare il forno a 180° per poi abbassare a 170° quando si inforna la teglia (usare uno stampo da plumcake di cm 12 x 20 circa).
In una ciotola sbattere con le fruste elettriche le uova unendo lo zucchero a più riprese; quando il composto è ben montato aggiungere, sempre sbattendo, l'olio, il latte di mandorla bollente, il rum ed in ultimo la farina ed il lievito già miscelati.

Togliere dalla ciotola 3 cucchiai di composto dentro i quali mescolare il cacao amaro.
Foderare con carta forno lo stampo e versare tutto il composto chiaro quindi versare quello al cacao alternando a piacere.
Infornare a 170° per 40 minuti circa controllando con uno stecco di legno prima di tirarla fuori dal forno, che deve essere asciutto.
Servire tiepida spolverata con zucchero al velo a piacere.
Commenti
Posta un commento