Un piatto piacevole nel gusto e ricco di verdure ma soprattutto bella la presentazione. Provateli anche voi. Le dosi indicate bastano per 4 persone.


- spaghetti o trenette gr 250;
- 4 funghi Shiitake secchi;
- 2 cipollotti freschi;
- 1 zucchinetta genovese;
- 2 piccole carote;
- 100 gr di piselli;
- 2 grossi peperoni;
- mezzo cucchiaio di zucchero;
- mezzo cucchiaio di salsa di soia;
- 1 cucchiaio di saké;
- olio d’oliva evo;
- sale marino;
- coriandolo fresco;
Ammollare i funghi in circa 150 ml di acqua calda per 15 minuti, poi privarli del gambo, tagliarli a
sottili striscioline e cuocerli nel wok nello stesso liquido di ammollo già filtrato a cui vanno aggiunti mezzo cucchiaio di salsa di soia, mezzo di zucchero e uno di saké.
Nel frattempo togliere la calotta ai peperoni e dividerli in due per il lungo, ottenendo quattro barchette. Passarle in forno per farle appassire, senza che perdano troppo la forma. Portare l’acqua a
bollore, salarla e cuocervi le trenette insieme con una grossa manciata di piselli. Negli ultimi 30 secondi di cottura, unire la zucchinetta tagliata a bastoncini, le carotine tagliate a nastro (usando il pelapatate) e i nastri di cipollotti, ottenuti dividendo la pianta nelle singole foglie e tagliando queste in strisce lunghe quanto la foglia stessa. Scolare tutto e saltare velocemente
nel wok con i funghi, un po’ del loro fondo di cottura e un filo d’olio. Distribuire la pasta nei mezzi
peperoni appena sfornati e servire caldo fumante decorando con foglie di coriandolo fresco tritato.
Commenti
Posta un commento