Una torta per tutte! Credetemi anche alle più inesperte questa torta darà grandi soddisfazioni perchè è di una facilità estrema e assolutamente buona. Il fondo è preparato con il panettone previamente inzuppato e dopo aver cosparso di crema pasticcera liberate tutta la vostra fantasia e il vostro gusto per la decorazione. In occasione del San Valentino potete ritagliare dalla fetta del panettone una forma a cuore: aiutandovi con una forma di cartoncino e un coltello si può ritagliare la parte in eccesso e proseguire come da ricetta. Se volete, potete usare il latte di mandorla per preparare la crema gialla, rendendo la torta più gourmet. Le dosi indicate bastano per una torta per 4 persone.
![]() |
Torta alla frutta con il panettone |
- 1 fetta rotonda di panettone alta 2 cm scarsi:
- 300 gr di crema pasticcera;
- 1 kiwi;
- 4 belle fragole mature;
- 1 piccola banana, non troppo matura;
- il succo di mezzo limone;
- 1 cucchiaio di zucchero semolato;
- 1 cucchiaio di limoncello o altro liquore dolce;
- poco zucchero a velo;
Preparare la crema pasticcera come siete solite fare e mettere da parte coperta con la pellicola lasciando intiepidire. Preparare uno sciroppo con 100 ml di acqua e lo zucchero lasciandolo sobbollire per 5 minuti, quindi aromatizzare con il liquore e fare raffreddare.
Pulire e affettare il kiwi, pulire e affettare solo 3 fragole lasciando la più piccola per il centro e per ultimo sbucciare la banana e affettare lasciando le fettine in ammollo ad una ciotolina con acqua fredda e il succo del limone. Sistemare il disco di panettone in un piatto da portata e bagnare con lo sciroppo preparato quindi distribuire la crema tiepida pure intorno e per ultimo distribuire la frutta preparata precedentemente in modo decorativo e secondo la vostra fantasia. A vostro gusto potete usare altra frutta fresca o sciroppata (uva, mirtilli, more, fragoline pesche...).

Commenti
Posta un commento