Sono andata un poco in giro per il web in cerca di "qualcosa di dolce" e ho incontrato il blog di una cara ragazza che, come me, ha il problema dell'intolleranza ai latticini in genere e mi sono commossa come insieme condividiamo i sacrifici e serbiamo nel più profondo del cuore il sapore del caffellatte.
La foodblogger in questione è Giulia del blog "Apprendista pasticciere" e la sua torta alla crema di riso è una bontà. Ha superato la prova dei miei assaggiatori ufficiali, i miei 3 lupi affamati (così indico i miei ragazzi), che al contrario non hanno problemi d intolleranze.
Dose per una tortiera da 24 cm.
Montare le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungere a filo l'olio sempre continuando a montare, facendo amalgamare bene Aggiungere la farina già setacciata insieme al lievito, la scorza grattugiata e il latte, mescolando bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Distribuire a cucchiaiate la crema sull'impasto e fare cuocere a 180°C per 30/35 minuti, finché la superficie diventa dorata. Sfornare e fare raffreddare bene prima di sformare il dolce e spolverare con lo zucchero a velo.
La foodblogger in questione è Giulia del blog "Apprendista pasticciere" e la sua torta alla crema di riso è una bontà. Ha superato la prova dei miei assaggiatori ufficiali, i miei 3 lupi affamati (così indico i miei ragazzi), che al contrario non hanno problemi d intolleranze.
Dose per una tortiera da 24 cm.
- 300 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero semolato;
- 130 gr di olio di semi di arachidi;
- 100 ml di latte di riso;
- 4 uova;
- 1/2 bustina di lievito vanigliato;
- aromi a piacere: scorza d'arancia o di limone;
- 1 pizzico di sale;
- zucchero a velo per lo spolvero;

- 1 uovo
- 500 ml di latte di riso
- 60 g di amido di mais
- 60 g di zucchero semolato
- aromi a piacere
Montare le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungere a filo l'olio sempre continuando a montare, facendo amalgamare bene Aggiungere la farina già setacciata insieme al lievito, la scorza grattugiata e il latte, mescolando bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Versare il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Distribuire a cucchiaiate la crema sull'impasto e fare cuocere a 180°C per 30/35 minuti, finché la superficie diventa dorata. Sfornare e fare raffreddare bene prima di sformare il dolce e spolverare con lo zucchero a velo.
Commenti
Posta un commento