Per un primo piatto dal sapore fresco e saporito per il pranzo di oggi ho deciso di preparare gli spaghetti al limone e finocchio, visto che gli ingredienti sono di facilissima reperibilità: a me è bastato fare un giro nel mio giardinetto ma a voi basterà anche semplicemente passare dal vostro fruttivendolo di fiducia per ottenere un primo piatto dal sapore sublime e unico, da preparare oggi stesso. Per 4 persone.

- 300 gr di spaghetti;
- 1 limone biologico, lavato;
- 1 finocchio dolce, fresco e ben lavato;
- 2 cimette di finocchietto selvatico, lavate e tritate finemente;
- 1 noce di burro fresco;
- olio extravergine d'oliva;
- sale marino e pepe nero;
Il piatto è veramente veloce da preparare dato che possiamo già buttare giù la pasta in pentola. In una capace padella con 2 cucchiai di olio fare rosolare a calore moderato le zeste del limone ricavate con
l'apposito attrezzo e le cime centrali esterne del finocchio affettate
l'apposito attrezzo e le cime centrali esterne del finocchio affettate

quindi aggiungere il burro lasciandolo sciogliere. Scolare la pasta al
dente e versare nella padella con il condimento e proseguire mescolando bene e aggiungendo dell'acqua di cottura se necessario. Aggiungere il finocchietto selvatico tritato finemente e il succo di mezzo limone e lasciare insaporire ancora qualche minuto e mantenendo lo spaghetto ben morbido con l'acqua di cottura.
Servire su piatti caldi decorando a piacere con fettine
sottili di limone e 1 fogliolina di finocchietto
Commenti
Posta un commento