Per la preparazione di questo ottimo primo piatto al gusto di pesce potete tranquillamente riciclare del merluzzo lessato precedentemente oppure dei filetti surgelati perchè il risultato finale è ugualmente ottimo. La ricetta prevede l'uso della panna ma per chi è intollerante basterà sostituirla con della panna vegetale a base di soia. Dosi per 4 persone.
Se usate i filetti surgelati abbiate cura di scongelarli per almeno un paio d'ore prima della preparazione. Buttare giù la pasta per la cottura e intanto in una padella già calda con 2 cucchiai di olio d'oliva versare il cipollotto e il pesce scongelato e sbriciolato, salare e pepare e fare rosolare fino a che il merluzzo è ridotto in briciole minute aiutandovi con un cucchiaio di legno quindi aggiungere la passolina e i pinoli e per ultimo una spruzzata di vino bianco. Scolare la pasta al dente e versare nella padella con il sugo di pesce e mescolare bene aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata unire la panna e la noce moscata, mescolare e impiattare decorando con del prezzemolo tritato.
![]() |
Caserecce con crema di merluzzo, passolina e pinoli |
- 300 gr di filetti di merluzzo surgelato;
- 320 gr di pasta tipo caserecce;
- 20 gr di passolina e pinoli;
- 150 ml di panna da cucina (o vegetale);
- 1 cipollotto, pulito e affettato finemente;
- una spolverata di noce moscata;
- mezzo mazzetto di prezzemolo fresco;
- vino bianco q.b.
- olio extravergine d'oliva;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
Se usate i filetti surgelati abbiate cura di scongelarli per almeno un paio d'ore prima della preparazione. Buttare giù la pasta per la cottura e intanto in una padella già calda con 2 cucchiai di olio d'oliva versare il cipollotto e il pesce scongelato e sbriciolato, salare e pepare e fare rosolare fino a che il merluzzo è ridotto in briciole minute aiutandovi con un cucchiaio di legno quindi aggiungere la passolina e i pinoli e per ultimo una spruzzata di vino bianco. Scolare la pasta al dente e versare nella padella con il sugo di pesce e mescolare bene aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata unire la panna e la noce moscata, mescolare e impiattare decorando con del prezzemolo tritato.
Commenti
Posta un commento