Ho avuto modo di seguire la cucina di un grande chef italiano attraverso alcune trasmissioni in tv, parlo di Antonino Cannavacciuolo e lo trovo assolutamente preparato e completo. Il suo stile veloce e al contempo preciso mi ha attratto ed è così che ho provato le sue ricette: meravigliose! Oggi ho deciso di preparare uno dei suoi piatti, rendendolo mio con una piccola variante e vi consiglio vivamente di provarla perchè arriverà sulla vostra tavola il vero tocco dello chef. Provare per credere. Le dosi indicate bastano per 4 persone.


- 300 gr di spaghetti;
- 2 patate medie, lavate e sbucciate;
- 1 kg di cozze freschissime, lavate e spazzolate;
- 1 calamaro fresco di circa 400 gr, pulito;
- 1 cipollotto;
- 3 spicchi d'aglio;
- vino bianco;
- mezzo mazzetto di prezzemolo fresco;
- pochi steli erba cipollina;
- 1 peperoncino fresco;
- olio extravergine di oliva;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
Nel frattempo mettere a cuocere gli spaghetti. In un'altra padella versare il calamaro tagliato a strisce di un cm, i tentacoli suddivisi e saltare pochi minuti con un filo di olio . Spolverare di sale e pepe e tenere in caldo.
Preparare una padella e versare 2 cucchiai di olio e 2 spicchi d'aglio schiacciati. Far dorare bene l’aglio e toglierlo dalla padella. Versare nella padella ben calda gli spaghetti ancora molto al dente e completare la cottura, se necessario aggiungendo qualche mestolo d’acqua della cottura. A cottura ultimata aggiungere il prezzemolo tagliato finemente, una spolverata di pepe e e mescolare bene.
Impiattare versando un mestolo di salsa alle cozze come base, gli spaghetti arrotolati al centro della salsa, guarnire con qualche tentacolo e strisce di calamaro e servire decorando con prezzemolo ed un filo di erba cipollina.
Autore della ricetta: Antonino Cannavacciuolo
Autore della ricetta: Antonino Cannavacciuolo
Commenti
Posta un commento