Una piccola variante alla ben nota pasta alla carbonara. So che a molti non piace rimaneggiare le classiche ricette ma la carbonara piace anche per questo: si presta bene ad accompagnare ogni nuovo gusto che le si affianca. Provatela. Le dosi indicate bastano per 4 persone.

Sbattere i tuorli con il formaggio ed il pepe facendo attenzione a non creare grumi. In una padella rosolare il guanciale tagliato a dadini e le punte tenere degli asparagi e quando la pasta è al dente scolare e versare nella padella con il guanciale rosolato. Mescolare bene aggiungendo un po di acqua di cottura quindi togliere la padella dal fuoco e versare i tuorli, continuare a mescolare velocemente aggiungendo ancora un po' di acqua di cottura creando così una crema con l’amido della pasta. L’uovo non deve diventare una frittata. Impiattare nei piatti previamente scaldati e servire con pepe e pecorino grattugiato al momento.

- 320 gr di spaghetti;
- 4 tuorli d’uovo freschissimi;
- 250 gr di guanciale;
- 150 g di punte di asparagi selvatici;
- 150 g di pecorino stagionato;
- Abbondante pepe nero appena macinato;
Sbattere i tuorli con il formaggio ed il pepe facendo attenzione a non creare grumi. In una padella rosolare il guanciale tagliato a dadini e le punte tenere degli asparagi e quando la pasta è al dente scolare e versare nella padella con il guanciale rosolato. Mescolare bene aggiungendo un po di acqua di cottura quindi togliere la padella dal fuoco e versare i tuorli, continuare a mescolare velocemente aggiungendo ancora un po' di acqua di cottura creando così una crema con l’amido della pasta. L’uovo non deve diventare una frittata. Impiattare nei piatti previamente scaldati e servire con pepe e pecorino grattugiato al momento.
Commenti
Posta un commento