Mettiamo tutto il sapore della campagna in un piatto di pasta, ed ecco questa delizia! Amo tanto andare per campi in cerca di verdurine di stagione e in questo mese si trovano anche gli asparagi selvatici, ma se non avete tempo rivolgetevi al vostro fruttivendolo di fiducia che ve li farà avere.
Gli ingredienti indicati bastano per 4 persone.

In una padella dove poi andremo a saltare la pasta mettere 3 cucchiai d'olio, il peperoncino affettato
(ma va bene anche quello secco o in polvere) , gli asparagi già puliti e tagliati a pezzi 3/4 cm, rosolare leggermente il tutto, bagnare con un poco di acqua di cottura della pasta e far cuocere ancora 5 minuti circa. Scolare la pasta al dente e versare nella padella con gli asparagi, aggiungere l'olio all'aglio e parte del prezzemolo tritato, facendo saltare bene e aggiungendo ancora acqua di cottura se serve. Condire con una spolverata di pepe e servire con prezzemolo tritato.
Gli ingredienti indicati bastano per 4 persone.

- 1 mazzetto di asparagi selvatici;
- 360 gr di pasta tipo reginette (o altra pasta lunga a vostro piacere);
- olio extravergine di oliva;
- 1 bustina di zafferano;
- 1 peperoncino fresco;
- mezzo mazzetto di prezzemolo;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
- 1 spicchio d'aglio, schiacciato;
In una padella dove poi andremo a saltare la pasta mettere 3 cucchiai d'olio, il peperoncino affettato
(ma va bene anche quello secco o in polvere) , gli asparagi già puliti e tagliati a pezzi 3/4 cm, rosolare leggermente il tutto, bagnare con un poco di acqua di cottura della pasta e far cuocere ancora 5 minuti circa. Scolare la pasta al dente e versare nella padella con gli asparagi, aggiungere l'olio all'aglio e parte del prezzemolo tritato, facendo saltare bene e aggiungendo ancora acqua di cottura se serve. Condire con una spolverata di pepe e servire con prezzemolo tritato.
Commenti
Posta un commento