I bocconcini di pollo impanati sono un modo molto sfizioso di mangiare il pollo. Al contrario dei nuggets che sono fatti con pollo macinato, qui il pollo è a bocconcini mantenendone tutte le caratteristiche organolettiche. Questa è la ricetta tradizionale, in cui i bocconcini vengono infarinati per poi passare nell'uovo e poi nel pangrattato, formando così una croccante panatura e facendo rimanere tenero il pollo all'interno. Le quantità indicate bastano per 4/6 persone.
- 500 gr di petto di pollo intero;
- 2 uova biologiche;
- 100 gr di farina;
- 150 gr di pan grattato;
- 1 cucchiaino di paprika dolce;
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere;
- 1 cucchiaino di origano secco;
- sale marino e pepe nero appena macinato q.b.
- olio di semi di arachide q.b.

Tagliare il petto di pollo prima a metà per il lungo e poi a striscioline per il lato corto in modo da ottenere tanti bocconcini da circa 4/5 cm di lunghezza e di 1,5 cm di larghezza. Potete tagliarli in qualsiasi modo preferite, ma per ottenere una cottura perfetta è meglio dare una forma proporzionata e non troppo grande, per una cottura omogenea dei pezzi.
Sbattere le uova in una terrina, unite un pizzico di sale ed eventualmente di pepe. Mettere la farina e il pangrattato in due terrine diverse e aromatizzare il pan grattato con le spezie indicate oppure a vostro gusto. Passare i bocconcini nella terrina con la farina e infarinare per bene, quindi rimuovere dai pezzi di pollo la farina in eccesso con un colino e trasferire i bocconcini nell'uovo sbattuto. Con l'aiuto di 2 forchette passare bene i pezzi nell'uovo per poi farli cadere nel pangrattato.
Muovere con le mani la terrina con il pangrattato, in modo da far impanare per bene i bocconcini. Se volete ottenere una panatura più spessa, basta ripassare i bocconcini di pollo nell'uovo e poi nel pangrattato. Man mano che avete finito d’impanare i bocconcini, disponeteli in un piatto senza sovrapporli.
Fate riscaldare l'olio di semi di girasole in un tegame a fuoco moderato, e quando è caldo, friggere i bocconcini di pollo fino a farli dorare per bene. Scolandoli poi su carta assorbente.
N.B. i bocconcini vanno cucinati a temperatura media per permettere la cottura uniforme della carne.
N.B. i bocconcini vanno cucinati a temperatura media per permettere la cottura uniforme della carne.
Per la cottura al forno:
Disponete i bocconcini su di una teglia con carta da forno, distribuire un sottile giro d'olio ed infornare a 200° per circa 15 minuti rigirandoli a metà cottura.
Commenti
Posta un commento