Bucatini con broccoli e mollica "atturrata"

La pasta con i broccoli e la mollica "atturrata" è una prelibata specialità della cucina siciliana che si prepara con pochi ingredienti e in maniera veloce. La mollica atturrata o "muddica atturrata" in dialetto siciliano, è la mollica di pane abbrustolita. Atturrare significa infatti abbrustolire. La mollica atturrata è un ingrediente molto utilizzato nella cucina siciliana. Affonda le sue origini nella tradizione culinaria contadina siciliana. La ricetta è veramente buona perché unisce la morbidezza dei broccoli alla croccantezza della mollica tostata e si può presentare anche in versione totalmente vegana. Per 4 persone.

  • 600 gr di broccoli;
  • 280 gr di pasta formato bucatini;
  • 1 pezzo di scorza di limone;
  • 2 acciughe sott'olio oppure 2 o 3 pomodori secchi;
  • 100 gr di pangrattato;
  • 3 spicchi di aglio;
  • olio extravergine di oliva;
  • peperoncino secco, facoltativo;

Tostare il pangrattato in una padella con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e 1 spicchio di aglio tritato finemente, mescolando spesso per non fare tostare troppo il pangrattato. Togliere la padella da sopra il fornello caldo e mescolare ancora qualche secondo. Tenere da parte.

Pulire i broccoli dividendoli in cimette e lessarli al dente nell'acqua salata destinata poi alla cottura della pasta. Ritirare i broccoli con la schiumarola e tenere da parte e intanto buttare giù la pasta. Versare 3 cucchiai di olio nella padella saltapasta e aggiungere 2 spicchi d'aglio tritati finemente e le acciughe (o il pomodoro secco per una ricetta totalmente vegana, oppure entrambi se vi piacciono i sapori forti) e sciogliere a calore moderato, quindi aggiungere le cimette di broccoli sbollentati precedentemente e fare rosolare il tutto lasciando insaporire. Assaggiare e regolare di sale, pepe e peperoncino se lo desiderate. Scolare la pasta e versarla nella padella con il condimento, mescolando per assemblare tutti i sapori, quindi impiattare spolverizzandola per ultimo con la mollica atturrata.

Commenti