I miei brownies

I brownies sicuramente sono tra i dolci americani più conosciuti al mondo insieme alla cheesecake. La  consistenza è molto simile ad una torta al cioccolato arricchita con frutta secca. Io ho utilizzato le mandorle, sia in pezzi che come farina, ma voi potete utilizzare le nocciole, più tipiche in questo dolce. La ricetta dei brownies é molto semplice e veloce da preparare e i risultati sono sorprendenti. La ricca torta al cioccolato viene tagliata a quadratini e servita a temperatura ambiente. Come per tutte le ricette tipiche, anche per i brownies esistono migliaia di varianti, tutte favolose. Per una dozzina di brownies.

  • 3 uova biologiche;
  • 150 gr di zucchero di canna fine;
  • 100 gr di burro;
  • 100 gr di cioccolato fondente;
  • 100 gr di farina 00;
  • 50 gr farina di mandorle;
  • 30 gr di cacao amaro;
  • 8 gr di lievito per dolci;
  • 50 ml di latte;
  • 1 baccello di vaniglia o aroma mandorla;
  • 50 gr di frutta secca a piacere tra nocciole, noci, mandorle, tostate;
  • 1 pizzico di sale fino;
  • zucchero a velo e mandorle a scaglie per decorare;

Per preparare i brownies iniziare scaldando il forno a 180°C in modalità statico e imburrare e infarinate una teglia da forno quadrata da 20 x 25 cm di lato. Sistemare il burro a dadini e il cioccolato tritato in una ciotola e sciogliere il tutto a bagnomaria oppure nel forno a microonde senza scaldare troppo e fare intiepidire. Montare le uova assieme allo zucchero per un paio di minuti fino a quando non saranno chiare quindi unire l'aroma scelto e il sale. Aggiungete il composto di burro e cioccolato fuso e raffreddato alle uova montate e mescolare bene.

A parte miscelare il cacao, il lievito per dolci e la farina. Setacciare il tutto e unire al composto mescolando con la spatola e alternandolo con il latte. Aggiungere la frutta secca a piacere, già tostata e mescolare bene. Versare il composto nella teglia, livellare e decorare con altra frutta secca a scaglie.

Cuocere i brownies in forno caldo per 35/40 minuti. Fare la prova stecchino per controllare il grado di cottura. Sfornare e fare intiepidire prima di togliere il dolce dallo stampo. Una volta raffreddato tagliare il dolce a cubetti e spolverare a piacere con zucchero a velo prima di servirli. Conservano la loro fragranza in contenitore ermetico per almeno 4 giorni.

Commenti