Il Pan d’arancio alle mandorle è un dolce soffice, leggero, morbidissimo che si prepara in pochi minuti e richiede pochi ingredienti. Famoso dolce tipico siciliano, dal forte sapore agrumato conferito dall'arancia frullata con tutta la buccia, donando all'impasto un intenso profumo e sapore, mentre la farina di mandorle rende questa torta un pò rustica. Perfetta sia per la colazione che per dessert, può essere servito anche come torta principale, farcita con dell'ottima confettura d’arancia fatta rigorosamente in casa o con della crema pasticceria all'arancia. Io trovo il Pan d'arancio sia bello anche nel nome, che evoca il sole, profumi e fragranze di Sicilia. Il pan d’arancio può essere guarnito a piacere con la classica glassa all'arancia oppure lasciarlo in semplicità.
- 200 gr di farina 00;
- 100 gr farina di mandorle;
- 150 gr di zucchero semolato;
- 150 gr di burro morbido (oppure 130 ml di olio di semi di girasole o arachide);
- 3 uova bio;
- 1 bustina di lievito vanigliato;
- 2 arance piccole e una grande, con tutta la buccia;
- un pizzico di sale;
- 50 gr di zucchero di canna;
- succo di 2 arance;
Dopo averle lavate accuratamente e asciugate, tagliare le arance piccole a fettine sottili, circa 1/2 cm. Rimuovere eventuali semi e adagiare in una padella le fettine necessarie per la guarnizione, cospargere con 2 cucchiai di zucchero semolato (presi dal totale) e mezzo bicchiere d'acqua e accendere il fuoco. Cuocere fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e il liquido asciugato e le arance si saranno caramellate assumendo un colore dorato.
Tagliare l'arancia più grande a pezzetti con tutta la buccia ed eliminare sempre i semi, e frullare il tutto in un mixer. Trasferire questa purea in una ciotola dove aggiungere le uova, lo zucchero semolato e l'olio o il burro morbido. Amalgamare bene con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, quindi aggiungere al composto la farina di mandorla, la farina 00 già setacciata con il lievito e la vaniglia, un pizzico di sale e mescolare con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Imburrare e infarinare leggermente uno stampo a cerchio apribile da 24 cm e versare il composto. Infornate a 200° per 15 minuti e poi a 180° per altri 25/30 minuti. Per essere sicuri della cottura interna usare uno stecchino: deve uscire perfettamente asciutto.
Passiamo ora alla preparazione della glassa. Spremere 2 arance, unite il succo allo zucchero, mescolare e portare sul fuoco. lasciare a restringere fino a che si riduce a più della metà e assume un bel colore ambrato. Quando il pan d'arancio si sarà ben raffreddato, capovolgere sul piatto da portata, sistemare le fettine di arancia caramellata e, con un cucchiaio, versare la glassa facendola colare dai lati. Il pan d'arancio si conserva perfettamente fuori dal frigo per più giorni.
N.B. la glassa si può sostituire con la gelatina d'arancia fatta in casa leggermente diluita con poca acqua tiepida.
Commenti
Posta un commento