Spaghetti con calamaro e gamberetti

Gli spaghetti ai gamberetti e calamari sono un primo facile e saporito, speciale per portare in tavola gusto ed eleganza in pochissimi passaggi. Realizzarlo non richiede particolari abilità, e il passaggio più lungo potrebbe essere solo quello della pulizia dei calamari e dei gamberi: il risultato sarà una pietanza succulenta e profumata, da servire e consumare al momento. Ingredienti per 4 persone.

  • 320 gr di spaghetti o linguine;
  • 350 gr di calamari, già puliti e tagliati a tocchetti;
  • 300 gr di gamberetti bianchi o rossi, già puliti;
  • 150 gr di pomodorini maturi;
  • 1 spicchio d'aglio;
  • olio extravergine d'oliva;
  • mezzo mazzetto di prezzemolo;
  • 1 peperoncino (facoltativo);
  • sale marino e pepe nero appena macinato;

Versare un filo abbondante di olio extravergine di oliva in una casseruola e aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato e i gambi del prezzemolo. Aggiungere i pomodorini lavati e tagliati in 4 parti e lasciare rosolare a fuoco vivace fino a che si asciuga il liquido di vegetazione. Regolare di sale e pepe e rimuovere l'aglio e i gambi di prezzemolo. Togliere dal fuoco e tenere da parte.

In una padella calda versare 1 cucchiaio di olio e aggiungere i calamari e fare soffriggere per 2/3 minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l'alcol, quindi aggiungere il sugo pronto di pomodorini, i gamberetti e cuocere a fiamma alta ancora per qualche minuto. La cottura dei molluschi deve essere veloce per non farli indurire.

Lessare la pasta al dente, scolare e saltarla nel condimento, unendo un giro di olio di oliva e un mestolo di acqua di cottura della pasta, per poi mescolare per amalgamare. Servire la pasta con calamari e gamberi con un po' di prezzemolo tritato.

Commenti