Baci al cioccolato con nocciola intera

I baci al cioccolato sono cioccolatini ripieni di cioccolato al latte e granella di nocciola e ricoperti di cioccolato fondente. Quest'anno in occasione della festa degli Innamorati, ho voluto preparare da me i Baci Perugina. Amo questi cioccolatini perché adoro il cioccolato e perché trovo che sia il cibo della passione per eccellenza. Se c'è un dolcetto che più di tutti fa pensare alla festa di San Valentino, sono proprio i Baci Perugina. Sarà per il gusto suadente e caldo come un abbraccio, sarà per il nome romantico che richiama al bacio tra due innamorati, questi cioccolatini non stancano mai e sono veramente una istituzione. Fu Luisa Spagnoli, celebre imprenditrice italiana, ad inventare i baci, ricavati con gli scarti di cioccolato della confetteria di famiglia e sembra che avesse l'abitudine di scrivere dei piccoli bigliettini con messaggi d'amore al suo moroso, per poi avvolgerli intorno ai cioccolatini. I baci con le loro scritte piene d'amore hanno fatto da sfondo a tutte le storie d'amore e dato che San Valentino è alle porte preparate anche voi i baci al cioccolato per rendere questo giorno unico e speciale. Dosi per una ventina di cioccolatini.

  • 150 gr di cioccolato gianduia:
  • 100 gr di cioccolato alle nocciole o al latte;
  • 30 ml di panna fresca non zuccherata, anche vegana;
  • 2 cucchiai di crema alla nocciola tipo Nutella;
  • 120 gr di granella di nocciole;
  • una ventina di nocciole intere, tostate;
  • 160 gr di cioccolato fondente;
  • 2 cucchiaini di olio di semi di girasole;

Tagliare il cioccolato gianduia e quello alle nocciole a pezzettoni e mettere da parte. Scaldare la panna in un pentolino, su fiamma bassa, portando a bollore. Appena inizia il bollore, togliere dal fuoco e aggiungete il cioccolato al latte e quello gianduia tagliato. Mescolate fino a completo scioglimento del cioccolato, versare in una ciotola e incorporare la granella di nocciole, la crema nocciola, mescolando bene e fare intiepidire.

Aiutandovi con un cucchiaino, prelevare un po' di composto, arrotondarlo e posare sopra un vassoio ricoperto di carta forno. Dovreste ottenere una ventina o poco più di mucchietti, sistemare una nocciola sulla sommità di ognuno, facendo una leggera pressione e mettere in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti. Questo passaggio serve a far rassodare bene i mucchietti di cioccolato, permettendovi di fare velocemente la copertura con il fondente.

Tagliare a pezzettoni il cioccolato fondente e sciogliere a bagnomaria facendo attenzione che l'acqua che bolle non tocchi il contenitore con il cioccolato e tenendo la fiamma bassa. Il cioccolato deve fondere lentamente. Quando è quasi completamente sciolto, unire i 2 cucchiaini di olio di semi e mescolate per incorporare.

Aiutandovi con 2 forchette, immergere una pallina alla volta e ricoprire il bacio completamente con il cioccolato fuso. Fare sgocciolare il cioccolato in eccesso, sempre aiutandovi con la forchetta e mettere i baci sopra un foglio di carta forno e fare rassodare i baci a temperatura ambiente per qualche ora, meglio tutta la notte.

Commenti