Pancake morbidissimi e senza uova

I pancake sono un dolce tipico americano, perfetto per la prima colazione. Si tratta di frittelle dolci, simili alle crepes molto semplici e veloci da preparare. La ricetta originale prevede l'uso delle uova e del burro, ma io ho sostituito questi due ingredienti con latte di riso e olio di semi di girasole per rendere i pancake senza uova più leggeri e perfetti per tutti. I pancake senza uova sono più alti e soffici perchè contengono il lievito. Si possono aromatizzare al naturale con vaniglia bourbon, scorza di arancia o limone oppure con la vanillina. Preparare i pancake senza uova è davvero semplice. Basta mescolare gli ingredienti secchi, aggiungere a filo gli ingredienti liquidi e versare l’impasto a cucchiaiate in una padella leggermente oleata. Dopo qualche minuto di cottura e la comparsa di bollicine sulla superficie, girare le frittelle per cuocere entrambi i lati. Dosi per 8 frittele medie.

  • 130 gr di farina 00;
  • 130 ml di latte vegetale;
  • 30 ml di olio di semi di girasole;
  • 40 g di zucchero semolato;
  • scorza di limone grattugiata o 1 bustina di vanillina;
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;

Setacciare in una ciotola la farina 00 con la vanillina e il lievito per dolci, infine unire lo zucchero, il sale e miscelare bene le polveri con una frusta. Incorporare a filo il latte vegetale e l'olio di semi di girasole, continuando a mescolare l'impasto fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. 

Scaldate una padella antiaderente e ungere il fondo con un tovagliolo intriso con poco olio. Versare con un piccolo mestolo un poco di pastella e, mantenendo il fuoco a calore moderato, cuocere 2 o 3 pancake per volta. Attendere che si formino le bollicine sulla superficie prima di girarli. Ultimare la cottura per un minuto ancora sistemandoli poi in un vassoio.  Dopo la cottura, sistemare le frittelle in un piatto da portata e servire, a piacere, con sciroppo d'acero, crema di nocciole, marmellata o frutta fresca.

Commenti