Polpette di tonno e patate

Le ricette con il tonno in conserva sono davvero tante e tutte da provare infatti questo versatile ingrediente, oltre i favolosi primi piatti, è perfetto anche per preparare delle gustose polpette, un modo per portare in tavola qualcosa di diverso ed allo stesso tempo sfizioso, perfette anche come aperitivo e antipasto, facendole piccoline e servite in un cartoccio. Gli ingredienti per preparare le polpette sono pochi e semplici, adatte anche a chi non ama la carne e potete fare le polpette di tonno sia fritte che cotte al forno e saranno sempre buone e morbidissime. Ingredienti per 4 persone.

  • 150 gr di tonno sott'olio o al naturale, in vetro è meglio;
  • 1 uovo biologico;
  • 1 grande patata, lessa o 2 piccole;
  • scorza di limone grattugiata;
  • sale marino e pepe nero appena macinato;
  • prezzemolo fresco;
  • 50 gr di pangrattato;

Per impanare

  • farina di semola;
  • 1 uovo biologico;
  • pangrattato q.b.
  • olio di arachidi per friggere q.b.

Sbucciare la patata e passarla allo schiacciapatate. Tritare finemente il prezzemolo e scolare bene il tonno dall'olio, quindi grossolanamente a coltello. Unire il ​​tonno nella ciotola con la purea di patate e mescolare bene. Aggiungere l'uovo, il pangrattato, il prezzemolo tritato e la buccia di limone grattugiata. Condire con sale e pepe e formare le polpette.

Preparare il necessario per l'impanatura sbattendo in un piatto l'uovo con pepe macinato fresco. Mettere il pangrattato in un altro piatto e la farina in un terzo. Infarinare prima le polpette, poi passarle nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Lasciare le polpette di tonno in frigo per almeno un'ora prima di friggerle. Friggere poche polpette alla volta in olio a 170° fino a doratura e poi scolare le polpette su carta assorbente.

Commenti