Tartufini salati di ricotta

I tartufini salati di ricotta ,sono un antipasto molto raffinato ma allo stesso tempo rustico, con tanto gusto e tanta semplicità di realizzazione. La base principale del piatto è la ricotta da unire a qualsiasi ingrediente a voi preferito come il prosciutto cotto, se preferite un antipasto delicato, la mortadella se lo preferite dal gusto forte oppure del tacchino arrosto per un piatto più leggero. I tartufi così preparati vengono ricoperti di granella di pistacchi o di semi di sesamo tostati o noccioline tritate o mandorle perchè la ricotta si sposa bene con qualsiasi gusto dal dolce al salato. Un piatto ricco di proteine e senza cottura, i tartufi di ricotta vanno bene per accompagnare qualsiasi pranzo o cena sia di carne o pesce fino alle preparazioni rustiche. La mia versione è realizzata con ricotta vaccina, che è più grezza rispetto a quella del banco frigo, con mortadella e granella di pistacchio e i miei ospiti hanno apprezzato tantissimo. Per 6 persone.

  • 400 gr di ricotta di pecora o vaccina, ben sgocciolata dal giorno prima;
  • 150 gr di mortadella o altro salume gradito;
  • 200 gr di granella di pistacchio o altra frutta secca;
  • 20 pirottini di carta;

In un mixer frullare la ricotta assieme alla mortadella o al salume che avete scelto. Si può anche tagliare la mortadella già affettata a striscioline sottili e mescolarla alla ricotta lavorando bene l'impasto con un cucchiaio. Assaggiare e, a vostro gusto, condire con pochissimo sale, pepe bianco oppure prezzemolo o erba cipollina tritati molto finemente.

Con l'aiuto di un cucchiaio prelevare delle parti di ricotta e, con le mani leggermente umide, arrotolare nel palmo e dare la forma rotonda ai tartufini, pressappoco tutte uguali. Passare la pallina di ricotta nella granella di pistacchio rigirandole più volte finché si ricopra l'intera superficie di granella. Sistemare i tartufi salati di ricotta nei pirottini e tenere in frigo fino al momento di servire in tavola.


Commenti