Biscotti cuor di mela

Questi squisiti biscotti chiamati "cuor di mela" sono dei buonissimi biscotti di una morbida pasta frolla che racchiude un ripieno di mele, tagliate a pezzetti molto piccoli e cotte con zucchero o confettura e cannella. Molto semplici da preparare, profumati e friabili, richiamano il buon sapore dell'autunno e delle mele nuove di stagione. La preparazione di questi biscotti alle mele è molto semplice, basterà realizzare la pasta frolla e ricavare da questa dei biscotti di forma circolare, più o meno di 6 cm di diametro. I biscotti vengono poi uniti a due a due e, tra di loro, nascondere un cuore di mele già cotte e profumate. Ottimi per la prima colazione o per la merenda, questi squisiti biscotti, ideali per accompagnare una bella tazza di tè caldo a colazione o a merenda, si sposano benissimo con il tè nero ma anche con un infuso a base di rosa canina e ibisco, molto rinfrescante e tonificante, da gustare sia caldo che freddo a ogni ora e soprattutto dopo cena. 

  • 300 gr di farina 00;
  • 120 gr di burro;
  • 110 gr di zucchero semolato fine;
  • 2 uova biologiche;
  • mezza bustina di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina vanillina oppure scorza grattugiata di limone;
  • 1 limone biologico;
  • 2 mele mature;
  • 30 gr zucchero di canna;
  • 25 gr marmellata di albicocche;

In una ciotola unire la farina con il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e mescolare con mani fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungere zucchero, uova, buccia grattugiata di un limone o vanillina, sale ed infine il lievito e mescolare bene il composto con le mani fino a quando non si attaccherà più. Formare un panetto che andrà avvolto nella pellicola trasparente e fare riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.

Intanto preparare il ripieno. Sbucciare le mele, tagliare a dadini e versare in un pentolino. Aggiungere il succo di limone, lo zucchero o la marmellata, la cannella e mescolare. Fare cuocere a fuoco basso per 10/15 minuti mescolando ogni tanto. Per rendere il ripieno più corposo si possono aggiungere in cottura 25 gr di amidi di mais sciolti precedentemente in poca acqua. Quando il composto si sarà addensato e le mele si saranno ammorbidite, spegnere e fare raffreddare. Il ripieno si può preparare il giorno prima.

Dividere in due la pasta frolla. Con il mattarello stendere i panetti e con un coppapasta (o una tazzina) formare dei dischi, di 6 cm circa, su entrambe le frolle. Su tutti i cerchi di un panetto versare un cucchiaino di ripieno di mele e sovrapporre su di essi i dischi del secondo panetto, facendo un pò di pressione lungo i bordi in modo da chiuderli bene. Recuperare gli scarti e completare qualche altro biscotto. Fare cuocere i biscotti in forno preriscaldato a 180° per 35/40 minuti e quando saranno leggermente dorati, sfornare e lasciare raffreddare.

Commenti