Il salame al cioccolato, o salame turco, è un dolce famosissimo e molto amato. Si tratta di un salsicciotto a base di cioccolato e biscotti che viene poi tagliato a fette e servito freddo. La cosa bella della preparazione di questo dolce è che non richiede cottura se non per il passaggio di sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Importane è non prepararlo all’ultimo momento perché è necessario un periodo di riposo in frigorifero di almeno 6 ore, meglio ancora se una notte intera: in questo modo, i sapori si amalgameranno e il composto diventerà più compatto. Il cioccolato di solito è fondente, tuttavia nulla vieta di aggiungere del cioccolato al latte.
- 125 gr di cioccolato fondente al 70%
- 50 gr di burro;
- 150 gr di biscotti secchi chiari tipo gallette;
- 100 gr di fichi secchi;
- 80 gr di datteri;
- 50 gr di albicocche secche;
- 50 gr di uva sultanina;
- 50 gr di mandorle;
- 50 gr di nocciole;
- 25 gr di arancia candita;
- zucchero a velo per decorare;
- 2 cucchiai di liquore o caffè, facoltativo;
Tritare grossolanamente la frutta secca, i canditi, le nocciole e le mandorle. In una ciotola a bagnomaria oppure al microonde, fondere il cioccolato con il burro. Appena il cioccolato è fuso aggiungere la frutta secca tritata a coltello e i biscotti spezzettati grossolanamente e mescolare. A piacere aggiungere il liquore che preferite (cognac, rhum, amaretto...) oppure il caffè, ma se ci sono bambini non è indispensabile. Se non utilizzate il liquore potreste aver bisogno di qualche cucchiaio di latte o acqua. Lasciare raffreddare il composto per una ventina di minuti, coperto con pellicola. Modellare il composto con le mani a forma di salame e avvolgere il salame con la pellicola, arrotolando bene le estremità per sigillarlo.
Trasferire il rotolo in frigorifero a rassodare per alcune ore, togliendolo dal frigorifero per arrotolarlo ogni quindici minuti circa per mantenerlo di forma cilindrica ed evitare che appiattisca come la superficie dove poggia. Dieci minuti prima di servirlo toglierlo dal frigorifero, rimuovere il cellophane e passare il salame nello zucchero a velo. Servire a fette. Se si vuole fare la preparazione totalmente vegana si può sostituire il burro con l'olio di semi oppure olio di cocco: 40 gr di olio al posto di 50 gr di burro. Il salame si conserva il frigo fino ad una settimana.
Commenti
Posta un commento