Dolce tipico siciliano, pare che nasce proprio nel palermitano creato dai maestri Cascino e subito amato da tutti. La versione più classica prevede la colata finale con il cioccolato caldo e questo lo rende il dolce perfetto per tutte le stagioni. Oggi vi posto la mia versione non eccessivamente elaborata ma di sicuro successo. Le dosi bastano per 12 persone:
- 3 uova;
- 400 gr di zucchero;
- 500 ml di panna montata già zuccherata;
- 200 gr di mandorle tostate;
- 1 fialetta di aroma mandorla;
- Sale 1 pizzico;
Quando lo zucchero avrà assunto un bel colore ambrato e un certa consistenza, sempre mescolando versare su un piano di marmo leggermente oliato (usare olio di semi di girasole) oppure dentro una teglia foderata con carta forno. Lasciare raffreddare bene e poi frantumare il tutto.

Versare il resto sul fondo di un contenitore abbastanza capiente foderato con la pellicola e versarvi sopra la crema , coprire e riporre in congelato. Prima di servire uscire il contenitore qualche mezz'ora prima, rovesciare il contenuto sul piatto da portata e decorare con fiocchi di panna e top al cioccolato a piacere vostro.
Commenti
Posta un commento