Molto gustosa e aromatica la mia pasta e fagioli proprio come la faceva sempre la nonna: ne mangiavo sempre 2 piatti e la nonna lo sapeva e ne cucinava tanta, bastava sempre per tutti e a tutti piaceva.
Meglio se il tegame utilizzato sia di coccio.
Soffriggere le verdure nell'olio d’oliva, quindi aggiungere i fagioli, il pomodoro a dadini già spellato e privato dei semi e gli aromi e ricoprire con il brodo. Cuocere per almeno 2 ore. Scolare la pasta molto al dente e terminare la cottura con i fagioli. Servire con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero.
- 250 gr di pasta corta;
- 300 di fagioli borlotti secchi già ammollati;
- 1 mazzetto di odori ben legati insieme: basilico rosmarino, salvia e alloro;
- 1 piccolo pomodoro da sugo;
- 1 piccola patata;
- 1 litro di brodo vegetale;
- 1 trito di verdure per soffritto: sedano, carota e cipolla;
- olio d’oliva extravergine;
- sale e pepe nero q. b.

Meglio se il tegame utilizzato sia di coccio.
Soffriggere le verdure nell'olio d’oliva, quindi aggiungere i fagioli, il pomodoro a dadini già spellato e privato dei semi e gli aromi e ricoprire con il brodo. Cuocere per almeno 2 ore. Scolare la pasta molto al dente e terminare la cottura con i fagioli. Servire con un filo d’olio e una spolverata di pepe nero.
Commenti
Posta un commento