Preparatene sempre in buona quantità per la vostra scampagnata perché andranno a ruba. Calcolate 2 stecchi a persona ma preparate pure il bis.
- 1 peperone rosso e 1 giallo,
- 1 grossa cipolla rosa,
- 2 pomodori da insalata
- 2 zucchinette e 1 melanzana nera,
- funghetti a piacere,
- gr: 300 di arrosto di tacchino a bocconcini,
- 2 nodi di salsiccia ai semi di finocchio,
- 1 cimetta di rosmarino e 1 di timo fresco,
- 1/2 bicchiere di vino bianco,
- stecchi di bambù per spiedini,
- 1 spicchio d'aglio,
- olio d'oliva, sale, pepe, origano e 2 limoni.

Mettere il vino in un piatto largo e mettere a bagno gli stecchi che poi utilizzeremo per gli ingredienti.
Spremere 1 limone in una ciotolina, aggiungere 4 cucchiai d'olio, 1 pizzico di sale e 1 spicchi d'aglio spremuto allo spremiaglio: sarà il condimento degli spiedini caldi appena ritirati dalla griglia.
un pizzico di pepe, una spolverata di origano, un filo d'olio e
il succo di 1 limone, coprire e fare riposare in frigo una
mezz'ora e intanto preparare le verdure. Tagliare le zucchinette
a fette di 1 cm, la melanzana prima in 4 parti e poi a tocchetti
di 1 cm, la cipolla, i pomodori e i peperoni a pezzi di 2,5 cm per lato, ridurre i nodi di salsiccia in pezzi di 2,5 cm, quindi cominciare ad assemblare gli spiedini che, inumiditi con il vino, daranno un tocco di sapore particolare.
Intervallare le verdure, la salsiccia e i bocconcini di tacchino già aromatizzati, quindi arrostire su una griglia ben calda o, se potete sulla carbonella e fare colorire bene da ambo i lati. Togliere dalla griglia, sistemare su un piatto da portata e condire con la salsina preparata usando la cimetta di rosmarino per spargere bene il condimento.
Commenti
Posta un commento