Il gusto di questo tortino vi conquisterà sicuramente: dolce e aromatico allo stesso tempo sarà per voi una vera specialità. Le dosi bastano per 4 persone accompagnando il piatto con una vivace insalatina fresca oppure con ottime verdure bollite e condite con olio e limone.
- 6 uova fresche;
- 1 cipolla rosa dolce;
- 100 gr di fiori di zucca;
- 500 gr di patate;
- 1 cucchiaio di semi di finocchio in polvere;
- 4 cucchiai di pangrattato;
- 1 spicchio di aglio piccolo;
- mezzo mazzetto di prezzemolo;
- 2 cucchiai di caciocavallo grattugiato;
- olio d'oliva evo;
- sale e pepe q.b.

Lavare e sbucciare le patate e passare nel robot con il disco per grattugiare a fori grandi quindi

versare in una ciotola capiente, coprire il tutto con acqua fredda
e lasciare in ammollo 10 minuti per togliere l'amido in eccesso
dalle patate. Scolare e fare asciugare 15 minuti su carta assorbente.
Intanto pulire la cipolla e affettare finemente nel robot appena usato per le patate senza bisogno di sciacquare, con la lama per affettare e versate in una padella calda del diametro con 2 cucchiai di olio e rosolare. Quando la cipolla avrà assunto un colore dorato aggiungere i fiori di zucca puliti e privati dei sepali esterni verdi e del pistillo centrale e affettati , mescolare qualche minuto quindi togliere dal fuoco, condire con il prezzemolo tritato e fare intiepidire.
Intanto in una capace padella ben calda versare 2 cucchiai di olio, scaldare bene e aggiungere le patate asciugate e condite con una spruzzata di sale, pepe e i semi di finocchio in polvere, che farete rosolare saltandole continuamente e dopo circa 7/8 minuti togliere dal fuoco e unire alla cipolla rosolata mescolando bene il tutto. Rompere le uova in una ciotola, aggiungere l'aglio spremuto allo spremiaglio, il mix di patate e cipolla, il pangrattato e il formaggio grattugiato, mescolare e versare di nuovo nella padella della cipolla e rimettere sul fuoco a calore moderato con il coperchio per circa 8 minuti.
Sollevare leggermente per controllare il grado di cottura tenendo presente che il contenuto della padella deve essere già rappreso quasi del tutto prima di girare il tortino e aiutandovi con un coperchio ben piatto e unto di olio, girare il tortino. Proseguire la cottura anche da questo lato. Volendo potete usare una teglia e cuocere il tortino in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
Commenti
Posta un commento