Questa morbidissima ciambella tutta da provare è nata per la gioia degli intolleranti al lattosio, ma per la morbidezza e la bontà non ho sufficienti parole. Vi consiglio di prepararla per la colazione di domenica mattina, coccolate al meglio i vostri cari con bontà e genuinità!

Preriscaldare il forno a 180° per poi abbassare a 170° quando si inforna la ciambella.
In una ciotola sbattere con le fruste elettriche le uova unendo lo zucchero a più riprese; quando il composto è ben montato aggiungere, sempre sbattendo, l'olio, l'acqua bollente, il rum ed in ultimo la farina ed il lievito.
Separare il composto in due parti unendo a quella più scarsa il cacao amaro.
Imburrare ed infarinare lo stampo per ciambella e versare i due composti alternandoli a piacere.
Infornare a 170° per 40 minuti circa controllando con uno stecco di legno prima di tirarla fuori dal forno, che deve essere asciutto.
Servire calda questa morbidissima ciambella e con zucchero al velo.

- 250 g di farina 00;
- 250 gr di zucchero di canna;
- 130 ml di acqua bollente;
- 130 ml di olio extravergine d’oliva;
- 3 uova bio;
- 30 ml di rum;
- una bustina di lievito per dolci;
- due cucchiai di cacao amaro;
Preriscaldare il forno a 180° per poi abbassare a 170° quando si inforna la ciambella.
In una ciotola sbattere con le fruste elettriche le uova unendo lo zucchero a più riprese; quando il composto è ben montato aggiungere, sempre sbattendo, l'olio, l'acqua bollente, il rum ed in ultimo la farina ed il lievito.
Separare il composto in due parti unendo a quella più scarsa il cacao amaro.
Imburrare ed infarinare lo stampo per ciambella e versare i due composti alternandoli a piacere.
Infornare a 170° per 40 minuti circa controllando con uno stecco di legno prima di tirarla fuori dal forno, che deve essere asciutto.
Servire calda questa morbidissima ciambella e con zucchero al velo.
Commenti
Posta un commento