Il burrito è un tipico cibo di strada messicano e uno dei simboli della cucina tex mex. E' composto da una tortilla di mais riempita con carne stufata, verdure quali: peperoni lattuga, pomodori, mais, fagioli e spezie piccanti, servito poi arrotolato su se stesso e accompagnato da salse tipo la guacamole a base di avocado, la panna acida o altre salse a base di formaggio, aglio o peperoncini piccanti. La carne può essere di pollo, maiale o manzo oppure un mix delle tre a seconda dei gusti. Nella ricetta messicana usano anche il chorizo, un salame piccante, che è di difficile reperibilità in Italia ma può essere sostituito a piacere dalla salsiccia piccante o dalla nduja calabrese.
Quella che oggi vi propongo è la ricetta classica alla messicana, con la quale stupire i vostri amici e condividere con loro una piacevole serata.
- 4 tortilla messicane;
- 400 g di carne macinata mista (per esempio manzo e salsiccia);
- 2 pomodori;
- 2 cipolle e 2 carote;
- 1 cuore di insalata tipo lattuga romana o iceberg;
- 150 gr di mais lesso;
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 peperone rosso;
- 1 o 2 peperoncini freschi;
- 200 ml di panna da cucina densa;
- 1 grosso limone bio;
- 1 cucchiaio di aceto di vino;
- 1 cucchiaino di paprika piccante;
- olio extra vergine di oliva;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
- 1 bicchiere di vino bianco per sfumare;


Quando tutto il liquido sarà assorbito unire i pomodori tagliati a cubetti, l'aglio triturato, la paprika, i peperoncini sminuzzati, il sale e il pepe e lasciare cuocere per circa 10 minuti.

Il burrito si può mangiare sia con le mani sia tagliato a fette, accompagnato
da altra insalata verde e mais, panna acida, salsa chili o salsa guacamole.

Per la salsa guacamole vi rimando alla ricetta pubblicata precedentemente.
Commenti
Posta un commento