Oggi prepareremo una focaccia originale per la serie "non buttiamo via niente", facile e veloce da servire in tavola, perfetta per accompagnare formaggi, salumi e ogni tipo di verdura. Può tranquillamente sostituire un pasto e farà la gioia dei vostri bambini se condita a mò di pizza (...lascio fare alla vostra fantasia...). Con le dosi indicate si può preparare, per 4 persone, una cenetta assolutamente vegana, sana e naturale, ma soprattutto abbiamo trovato un modo per recuperare il pane avanzato ieri!
- 300 gr di pane raffermo;
- 2 melanzane viola chiaro, tagliate a cubetti;
- 400 gr di pomodorini bio, lavati e tagliati a metà;
- 300 gr di zucchine verdi, tagliate a tocchetti;
- 100 gr di cuore di sedano, affettato;
- 300 ml di latte (anche vegetale, riso o soia);
- 20 gr di pinoli;
- 20 gr di semi di girasole;
- 20 gr di semi di lino;
- olio extravergine di oliva;
- 1 spicchio d'aglio;
- 1 cimetta di rosmarino fresco;
- origano e prezzemolo a piacere;
- sale marino e pepe nero;

Sistemare il pane affettato in una ciotola e bagnare con il latte lasciando in ammollo per 30 minuti. Quindi strizzare bene, condire con gli aghi di rosmarino tritati, 2 cucchiai di olio,i semi di lino e di girasole e una spolverata di pepe impastando bene. Stendere l'impasto in una teglia foderata con carta forno formando uno strato di 1 cm, quindi infornare in forno caldo a 200° per 25/30 minuti.
Intanto in una capace casseruola ben calda versare 4 cucchiai di olio d'oliva e lo spicchio d'aglio schiacciato lasciando rosolare brevemente, quindi eliminare e versare nella casseruola le melanzane, le zucchine, il sedano e i pinoli e fare rosolare a fuoco vivace per 5 minuti circa saltandole velocemente poi aggiungere i pomodorini, salare e pepare e continuare la cottura per altri 10 minuti, senza mescolare per non spappolare i pomodorini. Sfornare la schiacciata e condire con un filo d'olio d'oliva e una spolverata di origano e accompagnare con le verdure profumate con una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente.
Commenti
Posta un commento