La proposta di oggi sono di nuovo polpette, per la gioia di tutti. Le accompagneremo con una salsa profumata al finocchio e un morbido purè di patate dolci. Sempre per 4 persone.
- 300 gr di tritato di manzo;
- 300 gr di tritato di maiale;
- 2 fette di pane raffermo, bagnate nel latte;
- 1 uovo bio;
- mezza cipolla dolce, grattugiata;
- 250 ml di brodo di carne;
- 2 cucchiai di panna;
- 1 cucchiaio di farina;
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere;
- 1 cucchiaino di semi di finocchio in polvere;
- 4 patate dolci di media grandezza, cotte a vapore;
- mezzo limone bio;
- 40 gr di burro;
- olio extravergine d'oliva;
- 1 pizzico di noce moscata;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
- poche gocce di aceto;
- erba cipollina oppure aneto per decorare e profumare;

Rosolare brevemente la cipolla grattugiata con 1 cucchiaio di olio e fare intiepidire, quindi unire ai 2 tipi di carne macinata in una ciotola e impastare bene con l'uovo, il pane bagnato nel latte e ben strizzato, la noce moscata, un po' di scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale e pepe. Quando l'impasto e ben omogeneo con le mani unte di olio formare le polpette rotonde che andremo a rosolare in una padella ben calda e poco olio finché saranno dorate quindi togliere le polpette dalla padella e mettere la metà del burro nella padella calda lasciandolo sciogliere. Unire la farina e mescolare bene lasciandola tostare fino a che assume un bel colore ambrato, quindi versare il brodo a poco a poco stemperando bene il fondo di cottura. Aggiungere pure la panna, la curcuma, il finocchio in polvere e poche gocce di succo di limone e mescolare, versare pure le polpette nella salsa e fare insaporire per 5 minuti. Schiacciare le patate con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde quindi condire con il restante burro, poche gocce di aceto di vino bianco e un pizzico di sale e pepe. Servire le polpette con il loro sughetto e la purea di patate dolci profumando il tutto con l'erba cipollina tritata oppure l'aneto.
Commenti
Posta un commento