Gli involtini di melanzane alla buona sono un piatto facilissimo e veloce da preparare, piacciono proprio a tutti e non bastano mai. Da provare. Con le dosi indicate serve una teglia da 28 cm di diametro.
- 1 grossa melanzana tunisina o viola;
- 200 gr di pangrattato;
- 250 gr di prosciutto cotto senza conservanti o affumicato;
- 150 gr di formaggio a piacere tra caciocavallo fresco, provola dolce, scamorza...
- olio d'oliva extravergine;
- origano e aromi a piacere;
- 1 grosso pomodoro rosso;
- una decina di foglie di alloro;
- 1 cipolla rosa;
- sale marino e pepe nero appena macinato.

Lavare la melanzana, dividere in 2 parti e affettare a fettine sottili di mezzo cm circa quindi sistemale in un colapasta, spolverare con sale e lasciare che perdano un po' della loro acqua di vegetazione per circa mezz'ora. Accendere una griglia per arrostire e portare a temperatura e intanto passare le fette di melanzane in una bacinella e bagnare con 4 cucchiai di olio mescolandole bene finchè siano ben oliate, quindi passare nel pangrattato impanandole bene ad una ad una e sistemarle sulla griglia calda facendole arrostire. Affettare con la mandolina mezza cipolla e il pomodoro, condire con sale, origano e olio, mescolare bene e tenere da parte facendo gocciolare il liquido in eccesso. Oliare la teglia con un filo d'olio e sistemare sul fondo le foglie di alloro e la cipolla sfogliata e tagliata a piccoli pezzi. Su ogni fettina di melanzana sistemare un po' di prosciutto, qualche filo di cipolla e pomodoro già conditi e un pezzettino di formaggio, arrotolare a mo' di involtino e sistemarli nella teglia preparata prima quindi infornare in forno caldo a 200° per 10/15 minuti. Appena sfornate spolverare con origano.
Si possono preparare la sera prima e poi infornare poco prima di servire ma sono ottimi anche tiepidi che freddi. A piacere potete usare anche la mortadella che rendi gli involtini oltremodo gustosi.
Commenti
Posta un commento