Facili e veloci da fare, queste focaccine sono ottime da servire in tavola al posto del pane, morbide e perfette, ideali da farcire con salumi, formaggi o ciò che preferite!
In una terrina versate dentro la di farina già setacciata con il lievito, unite poi l’olio extra vergine d’oliva, il latte o l’acqua se preferite e il sale, con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio girate e amalgamate bene gli ingredienti tra loro, versate poi il composto sopra un piano di lavoro pulito e impastatelo bene fino a ottenere una palla morbida, liscia e compatta.
Spolverate il piano di lavoro e stendete con l’aiuto del mattarello l’impasto ottenuto in uno spessore di mezzo cm circa. Con un coppa pasta o con un bicchiere fate le forme delle focacce e mettetele direttamente nella padella già calda a fuoco medio con il coperchio per i primi 3 minuti, quindi girare e fate cuocere altri 3 minuti circa fino a che sono belle dorate e croccanti fuori.
Consiglio: provate a ungere la superficie con dell’olio extra vergine e spolverare con sale e origano.
Si abbinano bene anche con la crema di nocciole, pistacchio, marmellata...
- 250 gr di farina;
- 150 ml di latte;
- 20 ml di olio extra vergine d’oliva;
- mezzo cucchiaino di sale;
- mezza bustina di lievito per torte salate istantaneo;

In una terrina versate dentro la di farina già setacciata con il lievito, unite poi l’olio extra vergine d’oliva, il latte o l’acqua se preferite e il sale, con l’aiuto di una forchetta o di un cucchiaio girate e amalgamate bene gli ingredienti tra loro, versate poi il composto sopra un piano di lavoro pulito e impastatelo bene fino a ottenere una palla morbida, liscia e compatta.
Spolverate il piano di lavoro e stendete con l’aiuto del mattarello l’impasto ottenuto in uno spessore di mezzo cm circa. Con un coppa pasta o con un bicchiere fate le forme delle focacce e mettetele direttamente nella padella già calda a fuoco medio con il coperchio per i primi 3 minuti, quindi girare e fate cuocere altri 3 minuti circa fino a che sono belle dorate e croccanti fuori.
Consiglio: provate a ungere la superficie con dell’olio extra vergine e spolverare con sale e origano.
Si abbinano bene anche con la crema di nocciole, pistacchio, marmellata...
Commenti
Posta un commento