Schiacciatina croccante di zucchine

La base di questa schiacciatina è una semplice pastella realizzata con acqua, farina e un uovo. Questa  schiacciatina alle zucchine è una ricetta facilissima, con pochi ingredienti e senza lievito. Il risultato è una schiacciatina morbida e sottile, perfetta come antipasto o per un aperitivo, magari tagliata a quadrotti e accompagnata da formaggi o verdure grigliate. Ma soprattutto è ideale anche per una cena all'ultimo minuto o quando arrivano ospiti all'improvviso. Oltre che con le zucchine, possiamo realizzarla con le patate a fettine o le carote grattugiate. Per una versione senza glutine basterà sostituire la farina 00 con la farina di riso e usare pangrattato gluten free. Dosi per 8 persone. 

  • 300 gr di zucchine verdi, circa 2 medie, grattugiate;
  • 200 ml di acqua, anche gasata;
  • 1 uovo bio;
  • 180 gr di farina 00 oppure di riso;
  • 50 gr di formaggio grattugiato;
  • 150 gr di formaggio a piacere tra caciocavallo, provola o scamorza, a dadini; 
  • sale fino;
  • mezza cipolla dolce;
  • una decina di pomodorini;
  • pangrattato;
  • olio extra vergine di oliva;
  • origano secco;
In una terrina sgusciare l'uovo, aggiungere alternando la farina e l'acqua, sbattendo bene a mano con una frusta, evitando la formazione di grumi. Quando la pastella è pronta aggiungere le zucchine grattugiate nella grattugia dalla parte dei fori larghi, la mezza cipolla lavata, sbucciata e tagliata a fettine sottili e la metà del formaggio grattugiato, quindi salare e pepare.

Foderare la leccarda del forno con la carta forno, distribuire una mano d'olio sulla carta e quindi versarci dentro il composto, livellare bene ed infornare in forno caldo a 200° per 10 minuti. Tirare fuori la teglia dal forno e condire con i pomodorini affettati, il formaggio a cubetti, 3 cucchiai di pangrattato già mescolato con il resto del formaggio grattugiato e un generoso filo d'olio d'oliva su tutta la superficie. Condire con l'origano, sale e pepe e infornare nuovamente lasciandola dorare in superficie.
Sfornare e servire subito la schiacciata di zucchine al gusto sfincionello ancora calda, il successo è assicurato.

Commenti