Con questo ragù speciale potete condire la pasta che preferite, come per esempio i rigatoni che raccolgono bene il sugo, ma si sposa perfettamente con un formato lungo come le tagliatelle o le pappardelle fatte in casa: una vera goduria.. Un piatto perfetto da portare in tavola per un pranzo in famiglia. Per 4 persone.
- 360 gr di pasta fresca all'uovo tipo pappardelle;
- 300 gr di carne di pancetta di maialino, oppure polpa di spalla, tritata;
- 200 gr di pomodori ramati maturi;
- una cipolla dolce, tritata;
- 150 gr di funghi champignon;
- uno spicchio di aglio;
- mezzo bicchiere di vino bianco secco;
- mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo;
- olio extravergine d'oliva
- un rametto di rosmarino;
- semi di finocchio interi;
- semi di finocchio in polvere;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
Pulire i funghi dal terriccio e affettare. Spellare, privare dei semi e spezzettare i pomodori. In un padellino rosolare lo spicchio di aglio schiacciato con un filo d'olio quindi aggiungere i pomodori e i funghi affettati, salare e lasciare a rosolare a fuoco vivace fino a che asciughino un poco il liquido di vegetazione. Spegnere e tenere da parte.
Soffriggere in pentola la cipolla tritata con 2 cucchiai di olio unire la carne trita, 1 cucchiaino di semi di finocchio, salare e pepare e rosolare bene, quindi sfumare con il vino e appena evaporata la parte alcolica unire il pomodoro tenuto da parte e mezzo bicchiere di brodo vegetale caldo o acqua. Coprire a lasciare cuocere per 20/25 minuti. Condire le pappardelle con questo ragù lasciando insaporire la pasta in padella e profumando con i semi di finocchio in polvere. Servire subito.
Commenti
Posta un commento