Ogni tanto tra le mie preparazioni, fare un risotto è d'obbligo, un piatto che non può proprio mancare in una dieta equilibrata e varia. La proposta di oggi è molto gustosa e salutare. Il carciofo depura il fegato, ha proprietà digestive e diuretiche, abbassa i livelli di colesterolo ed è un antiossidante in grado di prevenire malattie cardiovascolari. Un piatto vegetariano, leggero e nutriente, che può essere insaporito, a piacimento, da una spolverata di caciocavallo grattugiato. Il risotto ai carciofi è un piatto tipico della stagione autunnale e invernale, quando i carciofi sono nel pieno del loro sapore e si trovano freschi e a buon prezzo. Un gustoso risotto da servire come primo piatto, in cui il riso mette bene in risalto il sapore unico dei carciofi. Per 4 persone.
- 320 gr di riso per risotti;
- 4 carciofi freschi;
- 150 gr di pisellini freschi già sgusciati oppure surgelati;
- 1 limone bio;
- 1 cipolla bianca;
- litro di brodo vegetale leggero, magari fatto con gli scarti dei carciofi;
- una punta di cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 20 gr di burro per mantecare;
- 100 ml di vino bianco secco;
- prezzemolo fresco, tritato finemente;
- olio extravergine di oliva;
Pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne, tagliare le punte e la parte più dura del gambo. Quindi dividere a metà ed eliminare la barbetta centrale, se c'è. Poi tagliare a fettine sottili e lasciare a mollo in acqua acidulata con succo di limone. Preparare il brodo leggero con un litro di acqua bollente e aggiungere qualche gambo di carciofo.
Fare appassire a fuoco dolcissimo la cipolla tritata finemente in un tegame con 3 cucchiai di olio e appena il soffritto inizia a prendere colore versare i carciofi sgocciolati e fare rosolare un paio di minuti a fuoco vivace, poi aggiungere pure i pisellini, il concentrato di pomodoro, coprire a filo con il brodo caldo e cuocere coperto per 20 minuti circa, finché sono teneri. A questo punto prelevare gli ingredienti solidi e lasciare sul fondo il soffritto e tutto l'unto, quindi frullare con il mixer fino ad ottenere una crema corposa.
Intanto versare il riso nel tegame e fare rosolare per 2/3 minuti mescolandolo nel fondo di cipolla rimasto. Bagnare con il bicchiere di vino, fare sfumare l'alcol rimestando con cura e quando tutto il vino è evaporato, aggiungere 2 cucchiai di crema di carciofi e un mestolo di brodo bollente. Quindi portare a cottura continuando a versare un mestolo di brodo man mano che il riso nel tegame si asciuga. A pochi minuti dal termine versare il resto della crema di carciofi e portare a fine cottura regolando la cremosità a vostro piacere.
Spento il fuoco, unire il burro sminuzzato a fiocchetti, due cucchiai di formaggio grattugiato (facoltativo), una grattatina di scorza di limone e il prezzemolo tritato finemente, qindi mantecare mescolando energicamente. Infine lasciare riposare coperto per 3 minuti prima di servirlo ben caldo in tavola.
Commenti
Posta un commento