Le crespelle ai carciofi sono un primo piatto molto raffinato e leggero che con il loro sapore delicato e la morbidezza del ripieno sono perfette per un pranzo elegante e sorprendere i vostri ospiti. Ideali per esaltare uno degli ortaggi più buoni e sani della stagione invernale e primaverile come il carciofo che, con la sua versatilità in cucina, è ottimo per risotti saporiti, delicate lasagne vegetali, ma anche come contorno in svariate versioni. Le crespelle ai carciofi hanno un gusto unico e se lo desiderate si può aggiungere al ripieno un pizzico di noce moscata o una grattugiata di scorza di limone. Per una versione light si può sostituire la besciamella con una salsa leggera a base di yogurt greco, un ingrediente fresco e saporito, ottimo in ogni stagione. Per 4 persone.
Per le crespelle
- 150 gr di farina 00;
- 2 uova biologiche;
- 300 ml di latte, anche vegetale;
- 20 gr di burro fuso o olio;
- 1 pizzico di sale;
Per il ripieno
- 4 carciofi freschi;
- 200 gr di ricotta;
- 50 gr di parmigiano grattugiato;
- 1 spicchio d'aglio;
- olio extravergine di oliva;
- sale marino e pepe nero appena macinato;
- 1 limone biologico;
- prezzemolo fresco;
Per gratinare
- 200 ml di besciamella;
- 20 gr di parmigiano grattugiato;
Per preparare le crespelle sbattere le uova con il latte e un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungere la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una frusta per evitare grumi. Infine incorporare il burro fuso e poi fare riposare in frigorifero per 30 minuti.
Intanto preparare il ripieno ai carciofi. Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Dividere i carciofi a metà, rimuovere la barbetta interna, tagliare a fettine sottili sottili e immergere in acqua fredda e succo di limone per evitare che anneriscano. In una padella, scaldare 2 cucchiai d'olio di oliva con lo spicchio d'aglio. Aggiungere i carciofi scolati e cuocere a fuoco medio per circa 10-12 minuti, fino a quando saranno morbidi. Regolare di sale e pepe, una spolverata di prezzemolo fresco tritato e poi fare intiepidire. Infine versare i carciofi, la ricotta e il parmigiano in una ciotola e mescolare, fino a ottenere un ripieno cremoso.
Fare scaldare una padella antiaderente leggermente unta con olio o burro e versare un mestolo della pastella preparata precedentemente, roteando la padella e distribuendola uniformemente. Fare cuocere le crespelle per 1 o 2 minuti per lato e ripetete fino a esaurire tutto l'impasto. A questo punto farcire le crespelle distribuire un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni crespella, quindi piegare a metà e poi ancora in quarti, formando dei triangoli. Si possono consumare così oppure fare un passaggio in forno per gratinarle. In questo caso disporre tutte le crespelle in una pirofila leggermente imburrata e coprire con la besciamella e una generosa spolverata di parmigiano.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando saranno ben gratinate e dorate in superficie. Ecco pronte le crespelle ai carciofi da servire calde, guarnite con un pò di prezzemolo fresco e una fettina di limone per decorare.
Commenti
Posta un commento