- 2 zucchine grandi;
- 200 gr di prosciutto cotto;
- 150 gr di scamorza o formaggio a pasta filata a piacere;
- 80 gr di pangrattato;
- 40 gr di parmigiano grattugiato;
- rosmarino o origano, oppure prezzemolo tritato finemente;
- 4 pomodori secchi, già ammollati;
- sale e pepe nero;
- olio extravergine d'oliva;
Lavare e affettare finemente le zucchine con l'aiuto di una mandolina. Mescolare il pangrattato con il parmigiano grattugiato e le spezie che preferite. Spennellare tutte le fette di zucchine con un filo di olio extravergine d'oliva, indi passarle nel pangrattato da entrambi i lati e farcirle con il prosciutto cotto e il formaggio tagliati a strisce sottili. della medesima larghezza delle zucchine.
Arrotolare formando tutti i rotolini e disporli uno accanto all'altro all'interno di una pirofila leggermente unta. Il numero di rotolini ottenuti dipende dalle dimensioni delle zucchine. In ogni caso consiglio di utilizzare delle zucchine con diametro di almeno 5 cm, in modo da ottenere delle fette abbastanza larghe da poter contenere la farcitura. Distribuire i pomodori secchi tagliati a pezzetti, quindi versare un filo di olio in superficie e infornare in forno o in friggitrice ad aria a 200 gradi per 15-18 minuti circa finché risulteranno ben dorati. L'olio con cui cospargere i rotolini prima di infornarli deve essere pochissimo, perché in cottura i formaggi rilasceranno i loro grassi, che si uniranno all'acqua rilasciata dalle zucchine.
Una volta sfornati, lasciare riposare i rotolini ancora 5 minuti prima di servire.
Commenti
Posta un commento