Le crocchette di salmone e patate sono dei gustosissimi bocconcini di pesce facili e veloci da preparare, ideali da servire come antipasto o durante un aperitivo tra amici. La ricetta ideale per cucinare il salmone in modo originale. Infatti il gusto delicato del salmone viene esaltato dall'erba cipollina e dall'aneto e il tutto reso morbido dalle patate e, se private del pepe nero, sono un secondo piatto adatto anche ai bambini. Dosi per 15 crocchette.
- 500 gr di filetto di salmone fresco;
- 400 gr di patate, già lesse;
- 1 uovo biologico:
- 1 cipollotto fresco;
- 2 ciuffi di aneto oppure finocchietto, tritato;
- 1 ciuffo di erba cipollina, tritata;
- 4 cucchiai di pangrattato;
- sale fino e pepe nero;
Tritare anche il cipollotto lavato e mondato, l'aneto e l'erba cipollina. In una terrina mettere il salmone tritato, aggiungere le patate lesse passate con il passapatate o schiacciate con una forchetta, il pepe, il sale, il cipollotto, l'erba cipollina e l'aneto. Infine incorporare poi l'uovo e un cucchiaio di pangrattato, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Formare con le mani delle polpettine schiacciate delle dimensioni che preferite quindi passare nel pangrattato e friggere in extravergine di oliva ben caldo. Le crocchette di salmone e patate dovranno dorare circa 2/3 minuti per lato sino a quando saranno dorate. Servire le crocchette di salmone e patate ben calde. Se non volete friggere le crocchette di salmone e patate in padella, potete prepararle anche in forno, facendole cuocere in forno 10 minuti per lato a 180 gradi.
Commenti
Posta un commento