Nella cucina napoletana il gateau, detto alla partenopea "gattò", è un secondo piatto che raccoglie i fondi di insaccati e formaggi che tendono ad accumularsi nel frigorifero. Oggi ho pensato di prepararlo in versione moderna, cosiddetta "sbriciolata" e farcirlo con un condimento per me nuovo, per una nuova e fresca versione. Si tratta della sbriciolata di patate con salsiccia e funghi, una vera indicibile bontà: stavolta il trittico salsiccia, funghi e patate li batte davvero tutti. Ingredienti per una teglia da 24 apribile.
- 1,2 kg di patate vecchie;
- 1 uovo bio;
- 100 gr di parmigiano grattugiato;
- sale fino e pepe nero q.b.
- 100 gr di burro;
Per il ripieno
- 350 gr di salsiccia fresca;
- 350 gr di funghi champignon o prataioli;
- 150 gr di caciocavallo fresco, a cubetti;
- 50 ml di vino bianco;
- 1 spicchio di aglio;
- 1 rametto di rosmarino;
- sale fino e pepe nero q.b.
- olio extravergine d'oliva;
- pangrattato per la finitura;
Per preparare la sbriciolata di patate con salsiccia e funghi cominciamo dalle patate che andranno lavate e cotte immergendole in acqua fredda e lessate dai 30 ai 40 minuti, a seconda della grandezza. Fare sempre la prova forchetta: se i rebbi entrano facilmente allora sono cotte. Meglio se le patate sono cotte del giorno prima. Nel frattempo pulire i funghi e sciacquare velocemente sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui di terreno.
Dopodiché affettare sottilmente e tenete da parte. Spellare le salsicce e sgranarle con una forchetta. In una padella versare un pò d'olio insieme ad uno spicchio d'aglio schiacciato, unire la salsiccia sbriciolata e fare rosolare per qualche minuto. Quando la carne sarà ben rosolata, eliminare l'aglio e sfumare con il vino bianco. Attendere che l'alcol sia evaporato prima di trasferire con un cucchiaio la salsiccia in una ciotola e tenere momentaneamente da parte. Nel fondo di cottura aggiungere ancora un filo d'olio e poi i funghi, aggiungere un pizzico di sale perchè i liquidi fuoriescano e quando stanno per asciugarsi completamente aggiungere pure le salsicce per fare insaporire.
Rosolare ancora un attimo per far asciugare bene il fondo, poi spegnere e insaporire con il rosmarino tritato finemente. Passare le patate già cotte e sbucciate allo schiacciapatate, quindi aggiungere l'uovo, il sale, il pepe e 60 gr di parmigiano. Impastare brevemente con le mani e controllare la consistenza dell'impasto: se troppo asciutto aggiungere un pò di latte, se invece dovesse risultare troppo morbido aggiungere altro parmigiano. Imburrare e spolverare con pangrattato una teglia apribile e adagiare un poco più di metà impasto, compattando con le mani unte d'olio anche sui bordi. Poi versare i funghi con le salsicce e i cubetti di caciocavallo e livellare il composto. Invece del caciocavallo potete utilizzare altri formaggi come per esempio della fontina o della scamorza bianca o affumicata.
Ricoprire il tutto con la restante parte di crema di patate distribuendola a briciole su tutta la superficie. Preparate un mix di pangrattato e il resto del parmigiano tenuto da parte con cui cospargere la superficie. Unire qualche fiocchetto di burro oppure un filo d'olio e cuocere in forno caldo a 180° per circa 40 minuti e poi qualche minuto sotto il grill per dorare la superficie.
Commenti
Posta un commento